Tra i vari modelli elettrici che Volkswagen ha intenzione di presentare nei prossimi anni – sono 10 da qui al 2026 – ci sarà anche una ID.3 versione SUV. Lo si è saputo a fine 2022 e ora, sul modello, arrivano ulteriori dettagli.

Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Handelsblatt, infatti, l’auto dovrebbe essere costruita in Nord America, probabilmente nella stessa fabbrica di Chattanooga, in Tennessee dove già viene prodotta la ID.4.

Arriva nel 2025

La ID.3 SUV o, se preferite, il SUV compatto, arriverà a metà del decennio. Potrebbe essere costruito anche in Europa e dovrebbe basarsi sulla piattaforma MEB+ (la stessa della ID.4) ed è proprio questa informazione che fa pensare che in America Volkswagen preferisca Chattanooga allo stabilimento messicano di Puebla.

Lo stabilimento di Chattanooga, oltre ad avere linee già pronte per la piattaforma, sarebbe anche più vicino alla tanto chiacchierata Gigafactory che potrebbe nascere in Canada (e più precisamente in Ontario), offrendo vantaggi dal punto di vista della logistica.

Come la ID.3, ma tutta diversa

Tornando al SUV in senso stretto, Thomas Schafer in persona, ceo del brand Volkswagen, aveva già detto lo scorso anno che una ID.3 SUV sarebbe arrivata. Aggiungendo che per non cannibalizzare le vendite proprio della ID.3 la nuova auto avrebbe avuto un aspetto completamente diverso.

Come sarà? Difficile a dirsi. Però gli indizi non mancano. Volkswagen, che per il momento ha adottato un forte family feeling tra le auto marchiate ID, al Salone di Monaco di due anni fa ha mostrato una concept che anticipava tante caratteristiche delle elettriche del futuro: la ID. Life. Proprio quella vettura, dalla quale probabilmente deriverà la ID.2, potrebbe indicare in che direzione muoverà lo stile del brand per quanto riguarda le auto a zero emissioni in programma nei prossimi anni.

Fotogallery: Foto - Le linee di montaggio della VW ID.4 a Chattanooga

Foto di: Volkswagen