Dopo Tesla tocca a BMW guardare con interesse in direzione del Messico. E se la Casa americana deve ancora sciogliere la riserva sulla sede della sua nuova Gigafactory, quella tedesca ha deciso: investirà 800 milioni di euro nello stato di San Luis Potosi per ampliare l’esistente impianto produttivo, che ospiterà un nuovo complesso dedicato a batterie ad alta tensione per la nuova generazione di modelli elettrici chiamata, guarda caso, “Neue Klasse”.
La nuova fabbrica messicana avrà un ruolo centrale nella strategia del gruppo di Monaco di Baviera, che punta ad arrivare a vendere il 50% delle auto a zero emissioni entro il 2030.
Lavori al via nel 2024
Scendendo nel dettaglio del nuovo investimento, 500 milioni di euro saranno destinati proprio alla costruzione di un centro di assemblaggio di batterie, nel quale lavoreranno oltre 500 dipendenti. I restanti 300 milioni serviranno invece per ammodernare gli edifici esistenti, preparandoli a costruire le vetture elettriche del futuro. Questa operazione creerà anch’essa circa 500 nuovi posti di lavoro.

- 500 milioni di euro: nuovo impianto per costruzione batterie
- 300 milioni di euro: ammodernamento fabbrica esistente per costruzione auto elettriche
“Inizieremo i lavori nel 2024 e saremo operativi già a partire da inizio 2027”, ha affermato Harald Gottsche, direttore dell’impianto.

Harald Gottsche e Milan Nedeljković annunciano l'ok al progetto di ampliamento
BMW e l’America
Quello in Messico è solo l’ultimo di una serie di investimenti che BMW ha compiuto sul suolo americano. La Casa, infatti, nel suo piano di espansione globale, ha già stanziato 1,5 miliardi di euro circa per aumentare le attività negli Stati Uniti.
Gottsche, nel parlare del progetto di espansione del complesso produttivo messicano, ha anche detto che “L’obiettivo è quello di superare lo stabilimento ungherese”. Si riferisce alla fabbrica che BMW sta costruendo in Ungheria per la produzione di veicoli elettrici che è stata finanziata con 2 miliardi di euro. Sarà il primo stabilimento BMW completamente carbon neutral.