Volkswagen ha approfittato dello Shanghai Auto Show 2023 per svelare l'intera gamma di berline elettriche, che per quel mercato prevede non uno ma due modelli imparentati con la nostra ID.7. Sullo stand sono infatti state esposte sia la ID.7 Vizzion sia la ID.Next, due declinazioni dello stesso progetto che saranno prodotte da altrettante joint venture.

Nello specifico, la ID.7 Vizzion sarà prodotta da FAW Volkswagen, mentre SAIC Volkswagen produrrà la ID.Next.

In tuta mimetica

La ID.Next è stata svelata in una sorta di abito mimetico interessante e persino accattivante. L'anteprima della berlina elettrica è stata celebrata in una serata dedicata alla gamma I.D. e a tutti i modelli SAIC Volkswagen, inclusi ID.3, ID.4 X e ID.6 X.

I due modelli sono molto simili ma presentano differenze fondamentali: l'ID.Next sembra un po' più piccola, e mentre l'ID.7 è di per sé un modello globale e di "largo consumo", l'ID.Next rimarrà specifica per la Cina così come la ID.7 Vizzion.

Le due joint venture producono in effetti già versioni simili ma differenziate degli stessi modelli: SAIC Volkswagen come accennato ha le Volkswagen ID.4 e ID.6, che chiama ID.4 X e ID.6 X, mentre FAW Volkswagen produce ID.4 Crozz e ID.6 Crozz.

Per quanto sembri confusionario, le case automobilistiche straniere possono produrre e vendere auto in Cina soltanto sfruttando partnership congiunte e averne più di una diventa necessario per coprire bene un mercato immenso. La Cina ha fatto un'eccezione soltanto nel caso di Tesla, che è autonoma anche lì.

Fotogallery: Foto - Volkswagen ID.7