Il debutto del Tesla Cybertruck è sempre più vicino. All’Investor Day tenutosi lo scorso marzo, Elon Musk e soci hanno mostrato una versione praticamente definitiva del tanto atteso pick-up elettrico che dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi.

Alle foto scattate durante l’evento se ne è aggiunta un’altra “sfuggita” su Cybertruck Owners Club. Qui, per la prima volta, possiamo dare un’occhiata ravvicinata alla plancia.

Abitacolo minimalista

Per quanto il modello in foto sia ancora un esemplare di pre-produzione, è probabile che gli interni della versione di serie saranno così. Ciò che colpisce subito è la forma del volante, mai vista prima né a bordo di una Tesla né su altre auto presenti sul mercato. Di fatto, il volante sembra una sorta di evoluzione dello Yoke, con due razze e le parti superiore e inferiore completamente piatte.

Il volante del Tesla Cybertruck

Al centro della plancia troviamo un maxi display (probabilmente da almeno 15-17”) su cui s’intravede la sagoma della vettura e la mappa del navigatore, mentre nella parte inferiore sono presenti gli indicatori della climatizzazione. Infine, a destra del guidatore si staglia un enorme tunnel centrale corredato da un grande vano portaoggetti con apertura a scorrimento.

Ci siamo quasi

È solo questione di pochi mesi prima di vedere i primi Cybertruck di serie. Negli scorsi mesi, Tesla ha completato l’installazione delle apparecchiature di produzione alla Gigafactory di Austin, in Texas, con la produzione che dovrebbe partire dopo l’estate.

Il Tesla Cybertruck

Il Tesla Cybertruck all'Investor Day

È nel 2024, però, che il pick-up di Elon Musk dovrebbe fare il “botto”. Per allora, la Casa americana punta ad aumentare la produzione con una nuova Giga Press e con le batterie 4680 che permetteranno di contenere i costi con importanti ripercussioni sui listini.

Fotogallery: Foto - Il Tesla Cybertruck all'Investors Day