L’anno arriva al giro di boa e, con esso, il mercato dell’auto chiude i primi sei mesi del 2023. I segnali sono generalmente positivi, per quanto giugno abbia mostrato un rallentamento nella crescita e si sia fermato a un +9,2%. Il semestre fa segnare un consistente +23% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Anche le auto elettriche e plug-in, per quanto in ritardo rispetto alla media Europea, possono vantare buoni numeri. Guardando sempre i dati del semestre, le BEV (100% a batteria) fanno registrare un +30,8% e arrivano a una quota del 3,9% (nel 2022 erano al 3,6%). Le PHEV, invece, terminano i primi sei mesi con un +6,5% al 4,7% di quota (nel 2022 erano andate meglio, in proporzione, attestandosi al 5,4%).
Tutti i numeri dell’elettrico
Guadando ai dati sulle immatricolazioni, a giugno le auto elettriche vendute in Italia sono state 6.159: lo 0,5% in meno rispetto allo stesso mese del 2022. Se si considerano i primi 6 mesi del 2023, però, il numero sale a 32.831, mentre nel 2022 erano ferme a 25.092.
Per quanto riguarda le ibride plug-in invece, grazie alle 7.539 vetture immatricolate nel mese appena conclusosi (nel 2022 furono 7.077), il conteggio del periodo gennaio-giugno del 2023 tocca quota 39.753 (circa 2.500 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Tesla Model 3 restyling (2023), il render di Motor1.com
Un 2023 a tutto Tesla
L’auto elettrica più venduta del primo semestre del 2023 è la Tesla Model Y. Il SUV di Elon Musk si piazza davanti alla “sorella” Model 3, che con un ottimo risultato di giugno (prima con oltre 1.000 unità) chiude seconda. Terza, sul podio, la Fiat 500 elettrica, che ancora si afferma tra le più apprezzate.
Dietro alla citycar torinese una serie di “vecchie conoscenze” come la smart fortwo, la MG 4, la Renault Twingo, la Renault Megane, la Peugeot e-208, l’Audi Q4 e la Dacia Spring: tutte elettriche che negli scorsi mesi hanno presidiato con una certa costanza la zona alta della classifica delle più vendute.
Le auto elettriche più vendute in Italia nei primi 6 mesi del 2023
- Tesla Model Y 4.833
- Tesla Model 3 3.241
- Fiat 500 elettrica 2.870
- smart fortwo 2.437
- MG 4 1.235
- Renault Twingo 1.170
- Renault Megane 1.128
- Peugeot e-208 1.057
- Audi Q4 e-tron 968
- Dacia Spring 935