La BMW Neue Klasse rappresenta il futuro dell'auto elettrica per la Casa tedesca. Una piattaforma studiata per modelli a batteria con soluzioni rivoluzionarie e dedicata a vari modelli dell'Elica.
Meccanica che darà il nome anche alla concept che debutterà il 2 settembre in anteprima mondiale, 2 giorni prima dell'apertura dei battenti del Salone di Monaco 2023, dove verrà mostrata dal vivo a giornalisti e pubblico.
Stando a quanto dichiarato da Oliver Zipse, ceo della Casa, la BMW Vision Neue Klasse - probabilmente una berlina con dimensioni simili a quelle di una Serie 3 - avrà uno stile molto simile a quello del modello di serie, la cui produzione verrà avviata nel 2025 nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria, e proseguirà in quello di Monaco nel 2026. Nello stesso anno, per celebrare il 20esimo anniversario dell'alleanza BMW Brilliance, la Neue Klasse sarà prodotta anche a Shenyang, in Cina.
Le elettriche volano
Nell'attesa della rivoluzione meccanica e stilistica il Gruppo BMW porta a casa un secondo trimestre 2023 da incorniciare, soprattutto per le vendite di auto elettriche BMW e MINI (+117,5% rispetto all’anno precedente, con 77.948 BMW a zero emissioni consegnate e 10.341 MINI).
Complessivamente, il Gruppo tedesco ha consegnato 626.726 veicoli dei marchi BMW, MINI e Rolls-Royce. Le vendite delle ibride plug-in, invece, sono diminuite rispetto all’anno precedente (46.693 BMW e MINI consegnate nel secondo trimestre rispetto alle 54.282 unità del 2022).

BMW Neue Klasse, il render di Motor1.com
Le previsioni per l'anno in corso
Le consegne ai clienti del segmento auto secondo le ultime stime del Gruppo dovrebbero registrare una "solida" e non più "leggera" crescita rispetto al livello dell'anno precedente. Nel segmento Automotive, si prevede che il margine EBIT per l'intero anno 2023 si collochi all'interno del corridoio tra il 9% e il 10,5% e non più tra l'8% e il 10% e che il rendimento del capitale investito (RoCE) dovrebbe essere compreso tra il 18% e il 22% e non più tra il 15% e il 20%.
Nel segmento dei Servizi finanziari, il rendimento del capitale investito (RoE) dovrebbe essere compreso tra il 16% e il 19% (prima era stimato tra il 14% e il 17%). Inoltre, il flusso di cassa libero del segmento auto è ora previsto al di sopra di 6 miliardi di euro per l'intero anno 2023.

BMW iX1 2022

MINI Cooper SE
I risultati finanziari 2023
Nella prima metà dell'anno sono state vendute 1,2 milioni di auto, il 4,7% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. La performance del BMW Group ha prodotto un margine EBT del Gruppo del 12,6% per la prima metà dell'anno; 11,3% nel secondo trimestre 2023.
Il segmento Servizi finanziari ha generato un utile al lordo delle imposte di 1.704 milioni di euro nei primi sei mesi dell'anno (nel secondo trimestre: 759 milioni di euro). La solida redditività ha fornito la base per un free cash flow nel segmento Automotive di 3,1 miliardi di euro nella prima metà dell'anno.