La campagna di espansione al di fuori dei confini cinesi del gruppo BYD non sembra avere limiti. La Casa di Shenzhen ha deciso di presidiare l’Europa anche con il brand Denza che debutterà al Salone di Monaco in programma a inizio settembre.
Denza, lo ricordiamo, nasce come joint venture tra BYD e Mercedes nel 2010 e si posiziona oggi a metà strada tra il brand BYD e quello YangWang, riservato ai veicoli di lusso.
Si parte con il minivan 7 posti
Al Salone di Monaco, Denza porterà al debutto il minivan elettrico D9, monovolume a 7 posti che si vuole attestare come un concorrente di Mercedes Classe V e Lexus LM che presenta una curiosa soluzione per la ricarica "doppia" come GM.
Né BYD né Mercedes, che dal 2021 ha ridotto la sua partecipazione azionaria al 10% nella joint venture, hanno fornito dettagli sui tempi del debutto vero e proprio del brand nel Vecchio Continente. Non si sa nemmeno se Denza sarà presente in tutti i Paesi o se la sua commercializzazione sarà limitata ad alcuni mercati.

Il minivan Denza D9 è dotato di 2 porte di ricarica per caricare a 2 colonnine contemporaneamente
BYD presenta la Seal per l'Europa
E' noto, invece, che BYD approfitterà della propria presenza alla kermesse bavarese per lanciare la sua berlina elettrica Seal. L’auto sarà venduta nel Vecchio Continente in due versioni: la Comfort, con batteria Blade da 71,8 kWh e autonomia di 420 km, e la Design, con batteria da 87 kWh e autonomia di 500 km.
- Seal Comfort: 71,8 kWh e 420 km di autonomia WLTP
- Seal Design: 87 kWh e 500 km di autonomia WLTP
La gamma si allarga
La Seal sarà uno dei sei modelli che BYD ha intenzione di mettere a listino entro la fine dell’anno. Sarà lanciata in concomitanza con il SUV di medie dimensioni Seal U. La Casa cinese, in Europa, è già presente con il SUV di grandi dimensioni Tang, l’ammiraglia Han e il SUV compatto Atto 3. A completare la gamma arriverà poi la Dolphin.

La BYD Dolphin: berlina 2 volumi pronta al debutto in Europa
Secondo i dati rilasciati da Dataforce, nei primi sette mesi di presenza in Europa, BYD ha venduto 2.492 vetture. Di queste, proprio la Atto 3 ha ricoperto il ruolo di bestseller con 1.977 immatricolazioni. I dati riportati non includono le vendite di giugno e luglio in Svezia, dove la Casa ha fatto segnare uno storico risultato. La Atto 3, infatti, lo scorso mese, è stata l’elettrica più venduta nel Paese scandinavo, davanti alla Volkswagen ID.4.
I nostri colleghi di Motor1.com l'hanno vista dal vivo e di seguito trovate il video.