L'Insurance Institute of Highway Safety (IIHS) ha aggiunto 3 auto elettriche del 2023 all'elenco dei Top Safety Pick+ sulle vetture più sicure fra quelle messe sotto la lente. Si tratta della Genesis Electrified GV70, della Hyundai Ioniq 6 e della Lexus RZ 450e.
L'IIHS esamina la resistenza di un veicolo alle collisioni, che implica la capacità di proteggere gli occupanti in caso di incidente. Ma da qualche anno a questa parte - come accade anche per il "nostro" EuroNCAP - valuta anche la capacità di evitare o attenuare le collisioni grazie alle tecnologie di sicurezza attiva presenti a bordo.
Sicurezza attiva e passiva
Per ottenere il massimo dei voti e il Top Safety Pick+, le auto devono ottenere buoni punteggi nei test di urto frontale "disassato" (in cui una piccola porzione dell'auto impatta contro un'ostacolo) e di urto laterale.
Oltre ai punteggi dei test nelle collisioni, si pone l'accento anche sulla qualità dei fari e sull'efficacia di un sistema di prevenzione degli incidenti frontali - sia in condizioni di luce diurna che notturna - in presenza di pedoni. Quest'ultimo aspetto sembra essere un'aggiunta ai criteri di sicurezza dell'IIHS per il 2023, aggiornati rispetto alle norme del 2022.

Genesis batte tutti
La GV70 elettrica ha ottenuto "valutazioni avanzate" nei test di impatto frontale veicolo-pedone, mentre la Ioniq 6 e la Lexus RZ hanno ottenuto "valutazioni superiori" nello stesso test. La GV70 elettrica sembra anche avere i fari migliori tra i tre, come indicato dall'IIHS.
Ricordiamo che la GV70 elettrica non monta la stessa piattaforma della GV60 e della Ioniq 6, che montano la Electric-Global Modular Architecture (E-GMP). La GV70 elettrica continua a essere montata su una versione dell'architettura alla base della GV70 a benzina, che ha ottenuto anche il riconoscimento IIHS Top Safety Pick+.
Tutti e tre i veicoli elettrici hanno ottenuto il massimo punteggio nel test di impatto frontale disassato sul lato del conducente. Secondo l'IIHS, la posizione del manichino è apparsa ben mantenuta rispetto al telaio della porta, al volante e al quadro strumenti dopo il crash test.

"Tutti e tre questi veicoli sono dotati di sistemi di prevenzione degli urti frontali di serie, progettati per proteggere i pedoni sia di giorno che di notte, quando si verifica la maggior parte degli incidenti mortali con i pedoni" - ha dichiarato il presidente dell'IIHS David Harkey -. Assicurarsi che la sicurezza continui a essere una priorità nei veicoli a propulsione alternativa è fondamentale se vogliamo raggiungere la visione di zero vittime del traffico".
Tra gli altri veicoli elettrici MY2023 che si sono aggiudicati il massimo riconoscimento dell'IIHS per la sicurezza figurano l'Audi Q4 E-Tron, la Q8 E-Tron, la Volkswagen ID.4, la Subaru Solterra, la Volvo XC40 Recharge e le Rivian R1S e R1T.
Fonte: IIHS