Le auto elettriche sembrano averci preso gusto a far vedere quanta strada possono percorrere in 24 ore. La Porsche Taycan ha da poco percorso 3.424 km sull'anello di alta velocità di Nardò. Oggi la Audi e-tron 55 quattro ne copre oltre 1.600 su strade aperte al pubblico viaggiando dal Lago Bled, in Slovenia, fino ad Amsterdam, in Olanda.
Il SUV elettrico della Casa dei Quattro Anelli ha voluto mettere in mostra la grande autonomia abbinata alla capacità di ricaricare le batterie presso colonnine rapide. Lo ha fatto attravrsando in un sol giorno ben dieci stati: Slovenia, Austria, Italia, Lichtenstein, Svizzera, Francia, Germania, Lussemburgo, Belgio, Olanda.
Batteria capiente e soste brevi
L'auto, che alimenta i due motori elettrici con batterie agli ioni di litio da 95 kWh (qui un articolo che spiega come si calcola la densità delle batterie), promette un'autonomia di circa 400 km ed è in grado di riportare la batteria scarica fino all'80% in soli 30 minuti se attaccata a punti di ricarica da 150 kW. Proprio questa caratteristica ha rappresentato l'aspetto cruciale del tour, perché con sette soste alle colonnine a ricarica rapida l'auto ha potuto raggiungere la destinazione finale del tour, la capitale dei Paesi Bassi, nel tempo stabilito.