Fin da principio, Renault ha declinato la propria idea di mobilità elettrica anche ai veicoli commerciali. All’inizio fu Kangoo Z.E., più di recente è arrivata anche la Zoe Van e oggi è la volta del Master Z.E.
Arrivata sul mercato lo scorso anno, infatti, l’ultima generazione del furgone della Casa della Losanga si arricchisce ora della variante a zero emissioni pensata per rendere green la logistica nelle città e il cosiddetto ultimo miglio.
120 km di autonomia
Pensato proprio per operare in libertà anche nei centri storici e all’interno delle ZTL, il Renault Master Z.E. è dotato di una batteria da 33 kWh che alimenta un motore elettrico da 57 kW di potenza, pari a 76 CV. In base alla versione, garantisce un’autonomia di circa 120 km.
La batteria può essere ricaricata all'occorrenza ad una presa "domestica", e in questo caso impiega 17 ore per passare dallo 0% al 100%, o attraverso una wallbox. Con quella da 3,7 kW, in corrente monofase a 16 Ampere, ci vogliono 11 ore, mentre con quella da 7,4 kW, in corrente monofase da 32 Ampere ne bastano 6.
- Batteria: 33 kWh
- Potenza max: 57 kW-76 CV
- Autonomia: 120 km
Tante versioni
Inizialmente il nuovo Renault Master Z.E. sarà disponibile nelle varianti “Pianale Cabinato” e “Furgone”, con prezzi di partenza rispettivamente di 53.950 euro e di 56.150 euro (Iva esclusa).
Più avanti la gamma si amplierà con l’arrivo delle versioni "Telaio Cabinato" e con un modello dal maggior carico utile, in grado di arrivare fino a 1.700 kg.
Nel dettaglio, il Renault Master Z.E. sarà disponibile in tre diverse lunghezze (L1 da 5,075 metri, L2 da 5,575 metri e L3 da 5,67 metri) e con due diverse altezze (H1 da 2,378 metri e H2 da 2,5 metri), per rispondere alle esigenze di portata e di carico di ogni professionista.
Di seguito la gamma completa:
- 3 tipi di carrozzerie: Furgone, Pianale cabinato e Telaio cabinato
- 3 lunghezze: L1, L2 e L3 (versioni furgone con volume di carico tra gli 8 e i 13 metri cubi)
- 2 altezze: H1 e H2
- Massa complessiva: 3,1 tonnellate. Più avanti anche 3,5 tonnellate con carico utile fino a 1.700 kg
TABELLA PREZZI (IVA ESCLUSA)
Modello | Dimensioni | Prezzo |
Furgone | L1H1 T31 | 56.150 euro |
Furgone | L1H2 T31 | 56.850 euro |
Furgone | L2H2 T31 | 57.550 euro |
Furgone | L3H2 T31 | 58.250 euro |
Pianale Cabinato | L2 T31 | 53.950 euro |
Pianale Cabinato | L3 T31 | 54.650 euro |