Qualche tempo fa abbiamo avuto la fortuna di provare in anteprima la Mercedes EQS. Non si trattava ancora di un esemplare finito al 100% e infatti aveva una vistosissima camuffatura, qualche difetto e un'autonomia di soli 300 km.

Proprio quel valore ci aveva lasciato perplessi. Un'ammiraglia, per quanto elettrica, avrebbe dovuto percorrere molta strada con una sola ricarica. Adesso, però, la situazione cambia. E di parecchio.

Ammiraglia a lungo raggio

Anche i più "timorosi" ora hanno di che star tranquilli. La Casa della Stella ha infatti annunciato che la EQS avrà un'autonomia di 700 km. Anzi, forse anche qualcosina di più. E stiamo parlando di valori omologati secondo il ciclo WLTP.

L'annuncio è stato fatto da Ola Kallenius, numero uno di Daimler dalla dipartita di Dieter Zetsche, durante la conferenza annuale con gli azionisti. Kallenius, oltre ad aver confermato che l'auto arriverà sul mercato a partire dal prossimo anno, ha anche affermato che la EQS rappresenta una nuova era per l'elettrificazione e che fissa nuovi standard in termini di prestazioni e autonomia

Fotogallery: Mercedes EQS Test Drive

A caccia del primato della Model S

Di fronte a queste informazioni, e di fronte alla forma da berlina a tre volumi di generosissime dimensioni, la Mercedes EQS non sarà solo la concorrente diretta della Tesla Model S (oltre che naturalmente della sua acerrima rivale Porsche Taycan), ma proverà ad insidiare anche il primato in termini di autonomia. E, dopo aver visto la tecnologia della nuova Classe S, ci aspettiamo una sfida apertissima anche su questo fronte.

La vettura americana, nella sua versione Long Range Plus con pacco batterie da 100 kWh, è stata appena accreditata come prima elettrica a superare le 400 miglia di autonomia (402, per la precisione, che equivalgono a 647 km).

E a proposito di batterie, non si sa ancora la capienza precisa di quelle della EQS, che saranno per forza di cose intorno ai 100 kWh. Per ora è noto però che saranno costruite internamente nello stabilimento di Stoccarda, nell'ambito dell'ambizioso piano della Stella per le batterie