Negli Stati Uniti non c’è Casa automobilistica che non tema JD Power. La società californiana è famosa per il report annuale sull’affidabilità delle auto in commercio nei primi tre anni di vita. Ma sono tanti gli studi con cui fotografa i vari aspetti del mercato statunitense.
Tra questi, anche quello che pone l’accento sulla tecnologia, sull’infotainment e sui dispositivi di assistenza alla guida, che rappresentano sempre di più un fattore fondamentale nella scelta di un’auto nuova. Il JD Power 2020 US Tech Experience Index pubblicato ieri ha analizzato proprio sulla qualità (e la quantità) di questo tipo di dotazione che ogni Casa offre sulle proprie auto.
Tesla fuori classifica
Il risultato poteva sembrare scontato. E invece no. In tanti – ammettiamolo – avrebbero scommesso su Tesla, sul suo software con aggiornamenti OTA e sul suo Autopilot, che tra l’altro sta per essere profondamente rinnovato. Avrebbero perso. A dire il vero la Casa di Palo Alto non compare neanche in classifica, perché per JD Power non è stato possibile analizzare i dati relativi alle sue auto in ben 15 dei 50 stati americani.
In via ufficiosa, in base alle informazioni raccolte, il brand californiano avrebbe comunque chiuso con 593 punti: sarebbe quindi arrivato secondo dietro a Volvo, che di punti ne ha conquistati 617.
Fotogallery: Volvo XC40 elettrica
Vittoria svedese, un po' a sorpresa
Volvo è stata in grado di piazzarsi sul gradino più alto del podio. La vittoria sarebbe merito del pacchetto di sistemi di ausilio alla guida Pilot Assist, che sarebbe sicuro quanto l’Autopilot in tema di frenata d’emergenza, regolazione automatica della velocità e mantenimento della carreggiata, ma sarebbe addirittura più intuitivo e user friendly.
Proprio la facilità d’uso ha permesso a Volvo di scavalcare Tesla, che però può ritenersi ugualmente supersoddisfatta. In base ai dati raccolti, infatti, è stato dimostrato che guidare con l’Autopilot attivo è 9,5 volte più sicuro di guidare affidandosi solo alle capacità umane.
Fotogallery: Tesla Model Y
BMW e Cadillac sul podio
Con Volvo prima e Tesla fuori dai giochi, la classifica delle Case con la miglior tecnologia a bordo vede BMW al secondo posto e Cadillac al terzo. Proseguendo, Mercedes è quarta e Genesis (branchia di Hyundai) è quinta. Questa la graduatoria completa:
- Volvo: 617
- BMW 583
- Cadillac: 577
- Mercedes: 567
- Genesis: 559
- Hyundai: 556
- Subaru: 541
- Kia: 538
- Nissan: 534
- Land Rover: 525
- Lincoln: 525
- Lexus: 523
- Audi: 522
- Media del settore: 522
- Ram: 520
- Infiniti: 518
- Chevrolet: 511
- GMC: 510
- Ford: 509
- Jaguar: 504
- Buick: 503
- Volkswagen: 503
- Dodge: 499
- Mitsubishi: 497
- Toyota: 495
- Mazda: 494
- Chrysler: 493
- Acura: 488
- Honda: 488
- Jeep: 486
- Porsche: 453
- Mini: 444
- *Tesla: 593
Fotogallery: BMW iX3 (2020)
Male Mini, Porsche e Jeep; bene Hyundai, Subaru e Kia
Di fronte ad una media del mercato di 522 punti sono tante le Case che non hanno ottenuto una valutazione soddisfacente. Tra le grandi deluse, in un ipotetico podio al contrario, MINIi, Porsche e Jeep, che non sono andate oltre, rispettivamente, a 444, 453 e 486 punti.
Fotogallery: Hyundai Nexo
Fanno da contraltare i buoni risultati conquistati da Hyundai, Subaru e Kia. I tre brand asiatici, che si trovano in sesta, settima e ottava posizione, sono i primi tre tra i generalisti e hanno davanti a sé solo Case premium.