La questione dell’incontro tra Elon Musk e Herbert Diess è curiosa. Non tanto per il fatto che i boss di Tesla e di Volkswagen si siano visti cogliendo l’occasione della trasferta in Germania dell’istrionico imprenditore statunitense, in Europa per vedere la Gigafactory Berlino, incontrare il governo tedesco e parlare con CureVac degli sviluppi sulla ricerca di un vaccino per il Covid-19. Quanto, piuttosto, per il diverso modo in cui la cosa è stata trattata dalle due parti.
Da un lato, infatti, c’è Elon Musk, che di solito non lesina commenti su ogni cosa che lo riguarda o gli interessa e che stavolta si chiude dietro un silenzio quasi monastico. Dall’altra c’è Herbert Diess, manager più vecchio stampo, che invece sembra non perdere occasione per ricordare al mondo l’accaduto.
Ora c’è anche un video
Prima, Diess ha voluto esprimere la propria soddisfazione pubblicando sul suo profilo LinkedIn un commento sulla chiacchierata avuta con Elon Musk all’aeroporto di Braunschweig-Wolfsburg, dove il CEO di Tesla si era fermato proprio su invito dei vertici Volkswagen.
E oggi, a pochi giorni di distanza, Diess torna sull’argomento pubblicando addirittura un video dell’incontro. E la Casa tedesca ha ripreso proprio quel video diffondendolo attraverso i propri canali di comunicazione.
Musk apprezza la ID.3
Nel video si vede Elon Musk alla guida di una Volkswagen ID.3 e si possono ascoltare stralci della conversazione che i due hanno avuto mentre si trovavano a bordo dell’elettrica tedesca. Musk ad un certo punto apprezza lo sterzo, dichiarando che “non è male per un’auto che non è sportiva”.
Poi, dopo aver testato l’auto in accelerazione, guidando all’interno dell’aeroporto ha chiesto informazioni riguardo capacità della batteria e i sistemi di assistenza alla guida presenti a bordo. Diess, risponde entusiasta spiegando che l’auto rappresenta lo stato dell’arte della tecnologia tedesca.
Di ritorno all'hangar, i due si salutano cordialmente di fronte ad un'auto che ha tutta l'aria di essere una ID.4, anche se presenta differenze abbastanza evidenti con quella avvistata tempo fa in Cina, e che potrebbe essere quindi quella definitiva.

Pronti al decollo?
C’è un particolare, però, che colpisce più di tutto il resto in questa situazione già di per sé atipica. È il commento di Herbert Diess alla pubblicazione del video. Il CEO VW scrive: “We are ready for take off”. Letteralmente: “Siamo pronti al decollo”.
Ora, d’accordo che siamo in un aeroporto e che Elon Musk, dopo il fugace stop si è rimesso in volo per gli Stati Uniti, ma è proprio quello il decollo di cui Diess sta parlando? E se sì, perché usare proprio la prima persona plurale? Quel “We are” non nasconde qualcosa di più grosso che vede le due parti coinvolte? Senza voler cercare a tutti i costi un segnale, un po’ di curiosità viene.