Non "solo" colonnine. Enel X è sempre più attiva anche sulla ricarica domestica e porta al debutto oggi sul mercato italiano la nuova JuiceBox, wallbox pensata per chi necessita di un punto di ricarica per la propria abitazione, ma anche per i luoghi di lavoro.

La JuiceBox è realizzata in plastica riciclata, ha una corona luminosa che mostra in modo immediato lo stato di funzionamento e si offre in due versioni, Pro e Pro Cellular, entrambe dotate di Wi-Fi e Bluetooth, ma con la seconda che ha anche connettività LTE alla rete mobile.

Con cavo o senza

Entrambe le JuiceBox, con potenza fino a 22 kW, sono disponibili con e senza cavo incluso e sono studiate per rendere le operazioni di ricarica il più semplici e veloci possibili.

Enel X JuiceBox

Attraverso il servizio JuicePass è possibile scegliere tra due modalità:

  • Connect&Charge, con cui è sufficiente inserire il cavo al connettore dell’auto per avviare il flusso di energia, ideale se si installa la wallbox per uso privato;
  • Autenticazione tramite app o card, per mettere a terzi di utilizzare il punto di ricarica, installato magari presso un luogo di lavoro

Carica intelligente e app

La JuiceBox di Enel X è dotata di funzione smart charging, che permette di gestire in modo del tutto automatico e in tempo reale la potenza di ricarica in base al consumo dell’impianto elettrico nel suo complesso.

Attraverso l’app JuicePass (la stessa utilizzata per colonnine pubbliche, ricarica "on demand" e sharing di monopattini elettrici) la JuiceBox permette di controllare le operazioni di ricarica anche da remoto, attraverso lo smartphone. Sempre tramite telefonino si possono anche ricevere notifiche live sullo stato della ricarica o si può regolare la potenza di erogazione.

Enel X

“Il lancio sul mercato italiano della nuova JuiceBox dimostra il nostro impegno per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la ricarica di veicoli elettrici anche in ambito privato - spiega Augusto Raggi, responsabile di Enel X Italia – Le funzionalità avanzate permettono di caricare le auto in garage o sul posto di lavoro in totale autonomia e sicurezza anche da remoto. Vogliamo dare una spinta decisiva alla diffusione della mobilità sostenibile in tutto il Paese e crediamo che la nuova JuiceBox rappresenti un altro importante contributo”.