Della Tesla da 20.000 euro si parla già da un po’. Fino ad oggi, l’ipotesi più probabile era che arrivasse intorno al 2024 o il 2025. Ora però sta circolando all'impazzata la notizia che la Casa abbia accelerato con decisione sul progetto. E così, quella che alcuni indicano come Model 2 potrebbe arrivare già nel 2022.
Lo riferisce Moneyball, esperto cinese che per primo ha riportato l’indiscrezione su Twitter e le cui nuove previsioni sono state rilanciate subito da Electrek, Tesla Facts e Teslarati.
Il ruolo centrale di Shangai
La nuova informazione si inserisce sulla scia di quanto già appreso nei mesi scorsi e di quanto riportato da più parti qualche giorno fa. Si sa infatti che Tesla stia terminando la costruzione della Gigafactory cinese per la costruzione dei Supercharger V3 e che in quella stessa struttura stia avviando anche un nuovo centro di progettazione e ricerca dedicato ai modelli prodotti in loco tra cui, appunto, la Tesla compatta da 20.000 euro. Resta da capire se sarà dedicata al solo mercato cinese, visto che si è parlato di una seconda Tesla economica progettata e prodotta in Germania, o se questa sarà una vera e propria word car.
Oltre a questo, c’è ora una relazione riguardante la Gigafactory Shangai che Tesla ha presentato alle autorità cinesi in cui si mostrava il teaser di un terzo modello che la Casa ha intenzione di costruire in Cina a fianco di Model 3 e Model Y. A quanto pare sarà prodotta sul telaio della Model 3 e avrà un prezzo compreso tra i 160.000 e i 200.000 yuan, che al cambio equivalgono a circa 20-25.000 euro.
Le conferme del terzo modello
Il rapporto spiega come l’aumento dei volumi di vendita in Cina abbia fatto da volano per accelerare i piani sulla Tesla meno costosa e afferma che il nuovo modello sia stato approvato già nel settembre del 2020, periodo in cui alcune indiscrezioni si sono effettivamente susseguite.

Stando alle stime, l'aumento dei volumi di vendita di Tesla nel Paese potrebbe essere la chiave che ha spinto a forzare i tempi per il lancio di un modello meno costoso. Sulla base di quella relazione, il nuovo modello Tesla sarebbe stato approvato in Cina nel settembre 2020 e le verifiche per deliberare il progetto dovrebbero terminare entro questo marzo.
Una vettura chiave in tutto il mondo
Una Tesla con un prezzo più accessibile potrebbe essere un vero punto di svolta per Tesla. Non solo in Cina, mercato dove la maggior parte delle vetture elettriche circolanti ha un prezzo davvero contenuto, ma anche in Europa, dove le auto di dimensioni compatte sono molto diffuse.
Anche negli Stati Uniti la gente potrebbe apprezzare. Molti automobilisti statunitensi hanno affermato che vorrebbero acquistare una Tesla ma non hanno i soldi sufficienti per comprare uno dei modelli attualmente in vendita.