Della nuova fabbrica cinese in cui Tesla produrrà 10.000 Supercharger V3 all’anno abbiamo già parlato in passato. Ora, su quel fronte, sappiamo anche che l’impianto entrerà in funzione nel primo trimestre dell’anno appena iniziato. Ma c’è di più.

Nella stessa Gigafactory, infatti, Elon Musk ha deciso di dare vita a un nuovo centro di progettazione dedicato a vetture pensate e prodotte localmente. Lo rivela l’agenzia di stampa cinese Xinhua, che è convinta che con questa mossa Tesla si prepari definitivamente ad avviare il progetto della vettura da 25.000 dollari di cui tanto si è parlato.

La “piccola” entro 3 anni

L’auto in questione, di cui sono già stati diffusi alcuni render, dovrebbe avviare lo sviluppo a breve e potrebbe arrivare sul mercato tra 3 anni circa.

Tesla Gigafactory 3 immagini progresso

Forse prima, visto che Musk, spinto dagli ottimi risultati che sta ottenendo la Model Y sul mercato asiatico, potrebbe decidere di cavalcare l’onda e stringere i tempi. Anche sul SUV compatto, infatti, Tesla ha forzato i ritmi anticipando produzione e commercializzazione.

Un potenziale altissimo

La Cina, primo Paese al mondo per auto elettriche vendute, è popolata da modelli molto economici, alcuni che arrivano a costare anche meno di 5.000 euro. Una Tesla dal costo quasi dimezzato rispetto ad una Model 3 potrebbe incrementare enormemente la penetrazione della Casa su quel mercato e, di conseguenza, su molti altri, compresa l’Europa.

A questo proposito, resta da capire se anche da noi arriverà quella Tesla “low cost” o se, come è sembrato di capire in passato, ne arriverà un’altra, con simile impostazione, ma progettata e prodotta direttamente a Berlino, da dove inizialmente usciranno Model 3 e Model Y.

 

Tesla da record

Con questi nuovi modelli in commercio e calcolando anche il trend generale del mercato delle auto a zero emissioni, Tesla non faticherà a stabilire nuovi record di volumi di vendita. A questo proposito, tirando le somme del 2020, la Casa di Palo Alto ha mancato per un soffio lo storico obiettivo di arrivare a consegnare 500.000 vetture in un anno. Nonostante gli sforzi e qualche forzatura, Elon Musk non ce l’ha fatta per una manciata di vetture, pur mettendo in archivio un risultato storico.

Vettura Produzione 2020 Consegne 2020
Model S/X 54.805 57.039
Model 3/Y 454.932 442.511
Totale 509.737 499.550

Nel 2020 le Tesla vendute nel mondo sono state 499.550: appena 450 dal target fissato. Considerando che la stima del mezzo milione di auto fu fatta a inizio anno e che non è stata ritoccata al ribasso neanche a fronte della pandemia, si evidentemente di un successo.

Le stime di Wall Street sono leggermente più basse, e parlano di 481.261 vetture consegnate, ma la sostanza non cambia. Ed Elon Musk ha ringraziato pubblicamente i suoi dipendenti con un tweet in cui celebra l’impegno e gli sforzi sostenuti.