Enel X elettrifica Novartis. La casa farmaceutica ha intrapreso un percorso di riduzione delle emissioni e di gestione sostenibile delle risorse naturali e, in questo approccio green, ha stretto una nuova partnership proprio con Enel X per progetti sulla mobilità elettrica.
Si rinsalda così la collaborazione tra le due aziende, che affonda le proprie radici nel 2019, anno in cui venne firmato un protocollo d’intesa che ha portato alla presentazione dello studio “Le città del futuro - ambiente e salute per città più sostenibili e inclusive”.
Flotta e ricarica facile
Attraverso il nuovo accordo con Enel X, Novartis procederà all’elettrificazione della propria flotta aziendale e all'adozione di soluzioni integrate per la ricarica dei propri veicoli a zero emissioni. Non solo, potrà gestire e monitorare tutte le operazioni attraverso la piattaforma JuiceNet Manager.
Enel X si occuperà anche dell’elettrificazione della nuova sede milanese di Novartis, che è attualmente in costruzione a piazza Gae Aulenti, e delle altre sedi italiane: in tutte installerà colonnine della gamma Juice.
- JuicePole: 22 kW + 22 kW
- JuiceBox: 22 kW
BEV in uso e wallbox
Alcuni collaboratori di Novartis, inoltre, usufruiranno di una soluzione integrata “all inclusive” che comprende la dotazione di un veicolo elettrico o ibrido, l’installazione della JuiceBox domestica nel garage della propria abitazione e la possibilità di accedere ad un’ampia rete di ricarica diffusa in tutta Europa e monitorabile attraverso l’app JuicePass di Enel X.
Enel X agevolerà la transizione energetica della casa farmaceutica anche attraverso sessioni di training specifiche per diffondere una cultura incentrata sulla sostenibilità e rendere l’uso di un’auto elettrica il più semplice e naturale possibile.

Obiettivo carbon neutral
“Siamo soddisfatti di aver aggiunto un'altra importante iniziativa nell’ambito della collaborazione con Novartis, dedicata allo sviluppo di progetti che aiutano il Paese a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità - ha dichiarato Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia – È un’attività in linea con l’obiettivo di diffusione dell’e-mobility in tutto il Paese, che si aggiunge all’impegno per ampliare la nostra rete di punti di ricarica pubblici con l’installazione di caricatori ultra fast di ultima generazione che garantiscono un pieno di energia in pochi minuti”.
“Questo progetto rappresenta un nuovo salto di qualità nell’impegno di Novartis per la sostenibilità - sottolinea Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis In Italia - Con l’elettrificazione del nostro parco auto contribuiremo in modo significativo a raggiungere quella carbon neutrality che il Gruppo Novartis si è posta come traguardo per il 2025”.