L'avevano annunciata e ora la mostrano, anche se solo in parte: ecco la Kia EV6, crossover elettrico che debutterà entro la fine del mese e che porterà la Casa coreana in una nuova fase per la mobilità a zero emissioni.
La EV6, infatti, sarà la prima auto del brand a nascere sulla piattaforma della Ioniq 5, quella E-GMP che il gruppo ha presentato a fine 2020 e che promette grandi cose dal punto di vista tecnologico.
Ricarica fino a 350 kW
A cosa ci si riferisce? Prima di tutto alla velocità di ricarica. L’auto infatti è compatibile con colonnine a 350 kW, come quelle Ionity, per capirci, ed è in grado di guadagnare 100 km di autonomia in meno di 5 minuti (come la stessa Ioniq 5 ha dimostrato in un recente video).
Ma la Kia EV6, che dovrebbe avere un’autonomia di 500 km, promette anche prestazioni da urlo, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, almeno nella versione più potente, con batteria da 72,6 kWh e due motori elettrici.
- Batteria: 58 kWh o 72,6 kWh
- Ricarica: fino a 350 kW
- Autonomia: 500 km
- 0-100: <3”0
Una linea aggressiva
In attesa di vederla per intero (in una slide proiettata durante l’incontro con gli azionisti è riportato il 21 marzo come data di presentazione ufficiale), la Kia EV6 fa intuire un aspetto definito da un design di rottura, che proietta il brand nel futuro.
Colpiscono ad esempio le firme luminose dei fari anteriori e posteriori, il cofano anteriore corto e ricurvo, il tetto rastremato e la fiancata che nella parte posteriore, all’altezza del montante C, si allarga a sottolineare la larghezza della carreggiata.