Il primo passo è stato compiuto con la Lexus UX300e, ora l'elettrico di Toyota si prepara ad aggiungere un nuovo tassello al proprio puzzle con la presentazione del SUV elettrico della Casa giapponese. Un reveal che, al contrario di quanto siamo stati abituati nell'ultimo anno, avverrà davanti al pubblico in occasione di un salone dell'auto.
La data fissata è infatti il prossimo 19 aprile, prima delle 2 giornate stampa del Salone di Shanghai, il cui regolare svolgimento è stato confermato appena 2 giorni fa. Un appuntamento vecchio stile per un modello fondamentale per la Casa delle 3 ellissi.
SUV medio emissioni zero
E per iniziare il proprio cammino nel mondo delle auto a batterie Toyota ha scelto un SUV medio, con dimensioni simili a quelle della RAV4 (circa 4,6 metri di lunghezza) e un design anticipato qualche mese fa da un primo bozzetto. Design che al posteriore sembra indugiare in uno stile da coupé, come visto anche nei bozzetti comparsi online a febbraio.

Ma al di là della carrozzeria ciò che più interessa è cosa ci sarà sotto: la e-TNGA, variante dedicata alle auto elettriche della piattaforma modulare del Gruppo, utilizzata dalle varie Prius, Corolla e la stessa RAV4. Una meccanica in grado di ospitare motori elettrici all'anteriore, al posteriore o in entrambe le posizioni, dando così una grande libertà di scelta a ingegneri e clienti.
Le batterie
Toyota è molto avanti nello sviluppo di batterie allo stato solido e già quest'anno dovrebbe presentare un primo prototipo alimentato da nuovi accumulatori, ma non sarà il SUV atteso a Shanghai. Per la sua prima 100% elettrica infatti la Casa giapponese utilizzerà classici pacchi batteria agli ioni di litio sistemati sotto al pianale.
Ancora non si sa nulla dell'autonomia, che sulla "cugina" Lexus UX300e raggiunge i 300 km grazie ad accumulatori da 54,3 kWh. Probabile che in futuro possano arrivare anche altre versioni con percorrenze maggiori, intorno ai 500 km, in linea con quanto proposto dalla concorrenza che di nome fa - tra le altre - Volkswagen ID.4 e Tesla Model Y.