La competizione con i marchi di auto elettriche premium sembra stare già stretta a NIO. Il costruttore cinese sta quindi pianificando l’ingresso nel mercato di massa attraverso il lancio di un nuovo brand che punterà su modelli dai prezzi più accessibili al grande pubblico.

È stato William Li, Ceo della Casa, a fare l’annuncio: “Il rapporto tra NIO e il nostro nuovo marchio di massa sarà come quello tra Audi e Volkswagen o Lexus e Toyota”, ha dichiarato. Poi ha specificato che è stato già creato un “core team” come “primo passo per dare vita a questa questa iniziativa strategica”.

Anche Tesla nel mirino

Il costruttore cinese ha anche lanciato un chiaro messaggio di sfida in direzione Palo Alto: “Vogliamo fornire prodotti e servizi migliori, ma a prezzi inferiori rispetto a quelli di Tesla”. Li non ha però specificato né il nome del nuovo marchio, né in che segmenti e con che fasce di prezzo opererà.

Attualmente i modelli NIO superano i 300.000 yuan (circa 40.000 euro). In ogni caso, il brand che nascerà non farà concorrenza alla Wuling Hong Guang Mini EV, low cost di successo nata dalla joint venture GM-SAIC e fresca del primato di vendite in patria per l’undicesimo mese di fila.

Il primo progetto di validazione del NIO ET7 esce dalla linea (18 maggio 2021)

Anche in Europa?

Ancora non si sa quando il marchio verrà introdotto e se farà l’ingresso in Europa. Però NIO ha cominciato le attività in Norvegia per vendere anche nel Vecchio Continente e sta progettando di espandere il proprio mercato in tutto il mondo. Sarebbe una mossa naturale quella di proporre modelli meno esclusivi, e quindi meno remunerativi, su tutti i mercati per raggiungere una migliore redditività.  

Intanto, la Casa aspetta di riuscire a consegnare la sua prima berlina da 1.000 chilometri: la ET7, che probabilmente scenderà in strada solo all’inizio dell’anno prossimo insieme ad altri due nuovi modelli. Finora, le creature su cui la Casa si è concentrata sono stati i SUV ES6 ed ES8, più il coupé SUV EC6.