Grandi progetti bollono in pentola dalle parti di Rimac dopo l’alleanza con Bugatti, sancita ufficialmente nei giorni scorsi. Grande protagonista della nuova organizzazione del gruppo sarà la divisione Technology, chiamata a portare avanti progetti sull’elettrificazione e su powetrain ad altissime prestazioni.
Delle nuove prospettive ha parlato Mate Rimac in persona, fondatore e ceo dall’azienda, durante un'intervista ad Automotive News Europe. Le sue parole confermano le aspirazioni e l’entusiasmo della nuova unione.
Batterie e non solo
“Stiamo lavorando a progetti in cui produciamo batterie in decine di migliaia e centinaia di migliaia di unità all’anno per i grandi costruttori d’auto”, ha rivelato. E c’è di più: “Non si tratta solo di batterie, ma anche di propulsori, assali elettrici, sistemi di infotainment e cose del genere. Abbiamo la grande ambizione di essere un attore importante in quei campi”.
Mate Rimac ha poi parlato della Nevera, fiore all’occhiello della Casa e campione di velocità, accelerazione e ricarica. Il ceo ha dichiarato che le consegne dell’hypercar elettrica cominceranno entro i prossimi due mesi.

Nuova sede dal 2023
Compito della divisione Technology sarà anche quello di fare da punto di contatto tra la joint-venture e altri marchi. L’azienda è al lavoro per aumentare la capacità produttiva dei sistemi di alimentazione ibridi e telai.
Attualmente, impiega 1.000 dipendenti, che nel 2023 si sposteranno nel nuovo Rimac Campus da 200.000 mq costruito alle porte di Zagabria e capace di accogliere più di 2.500 ingegneri e tecnici.
Questo sarà il nuovo quartier generale dell’intero Rimac Group. Oltre agli uffici, lo stabilimento ospiterà la produzione della Nevera e di tutta la componentistica progettata per gli altri marchi.
La nuova organizzazione Rimac
Azienda | Proprietà | Amministratore delegato |
Rimac Group | 37% Mate Rimac 24% Porsche AG 12% Hyundai Motor Group 27% altri investitori | Mate Rimac |
Rimac Technology | Rimac Group | Mate Rimac |
Bugatti Rimac | 55% Rimac Group 45% Porsche AG | Mate Rimac |
Rimac Automobili | Bugatti Rimac | Mate Rimac |
Bugatti Automobiles | Bugatti Rimac | Mate Rimac |
Fonte: Automotive News Europe