Inarrestabile Tesla. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nel primo bimestre del 2022 in Cina, dove ha venduto circa 116.000 auto, La Casa spopola anche negli USA dove, a gennaio, si è confermata prima nella classifica dei marchi che hanno venduto più vetture a zero emissioni.
Il risultato ottenuto è ancor più straordinario se si pensa che Tesla ha piazzato 3 vetture ai primi tre posti, come il quarto modello a listino comunque nella top ten.
Un podio al completo
L’elettrica più venduta negli Stati Uniti a gennaio 2022 è stata la Tesla Model Y, con 18.549 immatricolazioni. A seguire ci sono state la Tesla Model 3 (13.604) e la Tesla Model S (3.903). Le prime due auto in classifica hanno rispettivamente conquistato il 36,8% e il 27% di quota.
A seguire, nella top five americana a zero emissioni, la Ford Mustang Mach-E e la Nissan Leaf, la prima brava a confermare l’alto gradimento da parte degli automobilisti a stelle e strisce, che l’hanno apprezzata sin da subito, la seconda capace di confermarsi ancora competitiva per quanto sia uno dei modelli più longevi sul mercato.
- Tesla Model Y – 18,549
- Tesla Model 3 – 13,604
- Tesla Model S – 3,903
- Ford Mustang Mach-E – 2,781
- Nissan LEAF – 1,479
- Hyundai Ioniq 5 – 1,253
- Volkswagen ID.4 – 1,153
- Kia Niro EV – 1,146
- Tesla Model X – 1,106
- Porsche Taycan – 972
- Altri modelli – 4,438
- Totale – 50,384

I prezzi aumentano
Tesla vola, insomma, per quanto a causa dell’aumento del prezzo del nichel si sia vista costretta ad aumentare i prezzi di listino di 1.000 dollari sia sulla Model 3 sia sulla Model Y Long Range, che ora negli States hanno prezzi pari a 51.990 e 59.990 dollari.
Tesla ha aumentato i prezzi di listino anche in Cina, dove più di una versione ha subito incrementi di circa 10.000 yuan, pari a circa 1.500 dollari. Ciò nonostante, anche nel più grande mercato asiatico Elon Musk e soci stanno facendo scintille.