Mercedes sta lavorando su una nuova piattaforma per auto compatte e lo sta facendo con un approccio abbastanza originale. La nuova MMA della Casa di Stoccarda, attesa per il 2024, sarà infatti ottimizzata per le auto elettriche ma potrà adattarsi anche a powertrain con motore termico.
Fino a oggi, invece, si erano scelte altre strade: o si faceva una piattaforma solo per auto elettriche o si adattava una piattaforma nata per auto ICE per poter dar vita a versioni di un modello anche a zero emissioni. Se sulle auto di nuova concezione si adotta solitamente una soluzione del primo tipo, mentre il secondo metodo è stato usato dai vari costruttori soprattutto per riuscire a immettere sul mercato veicoli a batteria a costi e con tempi di sviluppo più contenuti.
La terza via
Mercedes ha sorpreso tutti. Christoph Starzynski, vicepresidente per lo sviluppo dei powertrain elettrici ha detto in un’intervista che le prossime Classe A e Classe B sarebbero stati modelli multialimentazione a tutti gli effetti, con versioni elettriche ma anche motorizzazioni a combustione interna. E nel supportare questa affermazione ha appunto rivelato che la piattaforma su cui nasceranno le nuove generazioni di quei modelli, la MMA, sarà pensata sì per le auto elettriche in primis, ma sarà compatibile anche con motori endotermici.
“La piattaforma MMA sarà ‘EV-first’ ma non ‘EV-Exclusive’ – ha detto Starzynski – e i compromessi tecnici saranno sul lato ICE e non su quello elettrico.

La nuova famiglia compatta
Il frutto di questo lavoro arriverà sul mercato tra due anni, nel 2024, al momento del debutto della prossima Classe A. Ma con il tempo la piattaforma sarà utilizzata anche per CLA, GLA e GLB.
Le nuove piccole sfrutteranno anche una serie di tecnologie che Mercedes sta studiando con la concept car EQXX, che ha aerodinamica attiva, una batteria con una particolare chimica e un sistema di raffreddamento evoluto.
Insieme alla piattaforma MMA debutterà anche il sistema operativo MB.OS al quale la Casa sta lavorando internamente e che vorrà rappresentare una sorta di fiore all’occhiello per il brand in tema di connettività e servizi digitali.
Fotogallery: 2021 Mercedes-Benz EQA
Fonte: Mercedes-Benz