Se l’auto elettrica non va alla colonnina, la colonnina va dall’auto elettrica. Questo potrebbe essere il motto di ZiGGY, robot con sistema di accumulo che si muove in autonomia all’interno di un parcheggio, raggiunge la vettura nel punto in cui questa si è fermata e consente così al proprietario di procedere a una normale ricarica.
Realizzato da EV Safe Charge, azienda che opera nel settore dell’energia, ZiGGY è stato pensato per offrire un supporto aggiuntivo rispetto alle infrastrutture fisse. Con questa soluzione, un’auto elettrica potrà parcheggiare ovunque, come una qualsiasi auto a combustione interna: sarà la colonnina a raggiungerla. Anzi, come si può vedere nel video dimostrativo qui sotto, può anche essere "lei" a trovare il parcheggio.
Tante Case sono interessate
EV Safe Charge è attiva nel mondo delle ricariche e in particolare sta studiando dispositivi per le ricariche mobili. In questo senso collabora con molte case automobilistiche, da Jaguar a Audi passando per Mercedes, Nissan Porsche e Stellantis.
La società losangelina, parte del gruppo The Gas Company Tower, ha delle partnership in atto anche con altre aziende impegnate nella realizzazione e gestione di un’infrastruttura di ricarica (ABB, evconnect, Enel X e Bosch) e ha messo a punto un servizio che aiuta i propri clienti a trovare la soluzione ideale per ricaricare la loro auto elettrica in base a esigenze e modalità di utilizzo.
In commercio dal 2023
A breve, tra i prodotti in gamma, EV Safe Charge avrà anche la colonnina robot ZiGGY (che ricorda un po' quanto fatto in questo campo da Volkswagen), progettato insieme allo studio di design industriale Box Clever, che si è occupato del design esterno e dell’interfaccia utente.
Così è descritto da Caradoc Ehrenhalt, ceo di EV Safe Charge: “ZiGGY è una soluzione flessibile e semplice che può essere utilizzata in un’infinità di luoghi: uffici, parcheggi pubblici, centri commerciali, condomini. Consente di risparmiare i costi di installazione di un’infrastruttura fissa e soprattutto consente di offrire una soluzione di ricarica anche in quei luoghi in cui un’infrastruttura fissa non può essere installata per vari motivi”.
ZiGGY arriverà in commercio nel 2023 e sarà gestito tramite app. Il robot, quando non utilizzato, sarà in grado di muoversi in autonomia verso un punto stabilito e potrà ricaricarsi. Nella prima versione offrirà una ricarica di Livello 2 (corrente alternata con potenza compresa tra i 3 e i 19 kW) ma l’azienda sta già lavorando a una versione evoluta con ricarica di Livello 3, una classificazione che indica una potenza da 50 kW in su.