È pronta a sbarcare Oltreoceano l’israeliana Electreon, azienda già arrivata in Italia con il progetto Arena del Futuro, che porterà la ricarica wireless vicino all’autostrada A35 BreBeMi (Brescia-Bergamo-Milano).
La società si è alleata con il centro di ricerca americano Aspire (Advancing Sustainability through Powered Infrastructure for Roadway Electrification) per lanciare un progetto dimostrativo a North Logan, nello Utah.
Pronto già nel 2022
L’obiettivo è installare un circuito di prova entro l’estate del 2022. Più nel dettaglio, la dimostrazione consisterà in 50 metri di asfalto abilitati alla ricarica a induzione nella Utah State University (USU).
Il corrispondente hardware sarà implementato invece sul camion Kenworth e comprenderà i sistemi di gestione e di comunicazione. Il sito servirà a sfoggiare la tecnologia wireless in Nord America, nel tentativo di attirare clienti e investitori, ma anche di far conoscere la soluzione della società ai cittadini e alle istituzioni statunitensi.

“Finora, Electreon ha già dimostrato la sua tecnologia di ricarica wireless dinamica in quattro piloti operativi in tutta Europa. Ora siamo entusiasti di dare il via alla nostra prima distribuzione negli Stati Uniti con Aspire di USU, mostrando la fattibilità della nostra infrastruttura di ricarica wireless su strada”, dichiara Stefan Tongur, vicepresidente dello sviluppo commerciale di Electreon in Nord America.
Un chilometro in Italia
Il nuovo piano si aggiunge a quello annunciato a inizio febbraio, in collaborazione con il dipartimento dei Trasporti del Michigan, che porterà la ricarica wireless in una strada pubblica di Detroit nel 2023.
E poi, come accennato, si somma al programma in Lombardia. Qui è stato realizzato oltre un chilometro di asfalto (per la precisione 1.050 metri), con una pavimentazione resistente all’usura e ad alta carica induttiva, tale da rifornire la batteria di un’auto elettrica in movimento grazie a un sistema alimentato da 1 Megawatt di potenza. L’invenzione è stata persino premiata dal Time.
Fonte: BusinessWire