Anche a maggio il mercato automobilistico europeo ha di nuovo fatto registrare il segno meno. Le immatricolazioni sono diminuite del 13% rispetto al 2020 e del 31% rispetto al 2019. L’unica buona notizia, se così vogliamo vederla, è che la situazione è stata un po’ meno fosca rispetto ad aprile, che chiuse rispettivamente con un -19% e un -21%.
Diversamente è andata per le auto elettriche e ibride plug-in, che nel loro complesso hanno chiuso il mese con un piccolo rialzo. Niente di particolarmente significativo, ma un +3% che porta la categoria a rappresentare ormai il 19% di quota.
Meglio le elettriche delle PHEV
Tra le vetture con ricarica esterna, le auto elettriche pure sono andate bene, con un incremento del 20% rispetto a maggio del 2020 che le ha portate a conquistare un 11% di quota di mercato, mentre le plug-in sono andate in calo: 12% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Questo basandosi sui dati divulgati da EV Volumes.
- BEV: circa 106.500 (+20% anno su anno) e quota 11%
- PHEV: circa 77.500 (-12% anno su anno) e quota 8%
- Totale: 183.914 (+3% anno su anno) e quota del 19%
Un po’ di numeri
Finora, quest'anno, in Europa sono state immatricolate circa 907.294 nuove auto elettriche e plug-in. Si tratta di circa il 20% del volume totale (in calo rispetto al 21% fatto registrare nei primi quattro mesi dell'anno).
- BEV: circa 0,5 milioni e quota 11%.
- PHEV: circa 0,41 milioni e quota del 9%.
- Totale: 907.294 (+14% anno su anno) e quota del 20%
I migliori modelli plug-in
A maggio la Fiat 500 elettrica si conferma ancora una volta il modello più immatricolato in Europa tra BEV e PHEV. Ha toccato quota 6.454 unità, seguita da Ford Kuga PHEV (4.668), Volkswagen ID.4 (4.652) e Peugeot e-208 (4.619). Tesla ha avuto un mese a rilento a maggio, con meno di 1.500 unità totali.

La top ten delle BEV e PHEV più vendute a maggio
- Fiat 500 elettrica - 6.454
- Ford Kuga PHEV - 4.668
- Volkswagen ID.4 - 4.652
- Peugeot e-208 - 4.619
- Primavera Dacia - 3.857
- Skoda Enyaq iV - 3.842
- Opel Corsa-e - 3.603
- Renault ZOE - 3.565
- Volkswagen ID.3 - 3.488
- Hyundai Kona Electric - 3.226
La top ten delle BEV e PHEV più vendute nel 2022 (gen-mag)
- Tesla Model 3 - 33.991
- Tesla Model Y - 28.487
- Fiat 500 elettrica - 25.857
- Kia (e-Niro) - 19.319
- Volkswagen ID.4 - 18.740
- Ford Kuga PHEV - 18.544
- Peugeot e-208 - 17.474
- Renault Zoe - 17.171
- Hyundai Kona Electric - 16.865
- Skoda Enyaq iV - 16.559

I migliori gruppi automobilistici per BEV e PHEV vendute a maggio
- BMW - 9,5%
- Mercedes-Benz - 8,6%
- Tesla - 6,9%
- Kia - 6,4%
- Volkswagen - 6,1%
- Audi - 5,9%
- Peugeot - 5,9%
- Volvo - 5,8%
I migliori gruppi automobilistici per BEV e PHEV vendute nel2022 (gen-mag)
- Gruppo Volkswagen - 18,1% di quota (marchio Volkswagen al 6,1%, Audi al 5,9%)
- Stellantis - 16,1% di quota (marchio Peugeot al 5,9%)
- Hyundai Motor Group - 11,7% di quota (marchio Kia al 6,4%, Hyundai al 5,3%)
- BMW Group - 11,5% di quota (marchio BMW al 9,5%)
- Gruppo Mercedes - 9,8% di quota (marchio Mercedes-Benz all'8,6%)
- Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi - 8,4% di quota
- Tesla - 6,9% di quota