Settembre conferma il trend timidamente positivo avviato ad agosto: il mercato auto italiano chiude il mese con un +5,4% complessivo, reso possibile grazie a 110.976 immatricolazioni. A settembre 2021 non si era andati oltre quota 105.318.
Male le auto elettriche, che hanno rappresentato solo il 4,5% di quota, a fronte dell'8% di share registrato nello stesso mese dello scorso anno. In contrazione anche le plug-in: sono passate dal 5,2% di settembre 2021 al 4% del 2022.
Crescono invece le benzina (+2,2% e al 27,2% di quota) e le diesel (+0,2% e al 19,3% di quota).
La frenata delle elettriche
Guardando più nel dettaglio i dati sulle auto elettriche, si scopre che a settembre ne sono state vendute in totale 5.088 contro le 8.496 del settembre 2021. La flessione del mese ha ripercussioni negative anche sul cumulato del 2022. Tra gennaio e settembre di quest’anno le auto elettriche vendute sono state 36.090 (3,6% di quota) mentre lo scorso anno, nello stesso periodo, avevano raggiunto 47.241 immatricolazioni (4% di quota).

Restando sui dati dei primi 9 mesi del 2022, le ibride plug-in danno segnali contrastanti. Se nel cumulato 2021 le PHEV vendute erano state 53.179, in quello di quest’anno si sono fermate a 49.652 unità. Però, approfittando della generale contrazione del mercato, sono passate dal 4,5% di quota del periodo gennaio-settembre 2021 all’attuale 5%.
Tesla fa il pieno
In Italia, per tradizione, sono le auto piccole a fare i grandi numeri. Le elettriche, in genere, non fanno eccezione a questa regola. Ma a settembre il modello a batteria più venduto è stato la Model Y, un’auto grande e con prezzi di partenza che sfiorano i 50.000 euro. La Casa di Elon Musk ha fatto bene anche con la Model 3, piazzata al quarto posto assoluto.
Sul podio, al secondo e terzo posto, sono salite invece due best seller del nostro Paese, la Fiat 500 elettrica e la smart EQ fortwo. A completare la top 5, dietro proprio alla Model 3, la Renault Twingo Electric.

Le auto elettriche più vendute in Italia ad agosto
- Tesla Model Y 968
- Fiat 500 elettrica 470
- Smart EQ fortwo 308
- Tesla Model 3 238
- Renault Twingo Electric 233
- Opel Mokka-e 209
- Volkswagen ID.4 201
- Opel Corsa-e 183
- Volvo XC40 Recharge 183
- Peugeot e-208 159
Le auto elettriche più vendute in Italia da inizio 2022 (gennaio-settembre)
- Fiat 500 elettrica 5.188
- Smart EQ fortwo 3.159
- Tesla Model Y 2.825
- Dacia Spring 2.208
- Renault Twingo 1.657
- Peugeot e-208 1.421
- Renault Zoe 1.331
- Volkswagen ID.3 1.084
- Tesla Model 3 1.069
- Peugeot e-2008 1.067