Anche la Spagna entra nel panorama delle auto elettriche. Fondata nel 2021, la start-up Liux ha presentato la Animal, un concept che mette insieme le forme di un crossover con quelle di una station wagon. Un modello che mira al segmento delle auto compatte "popolari" con un listino di partenza inferiore ai 40.000 euro per dare filo da torcere alla concorrenza.
La produzione dovrebbe partire a fine 2023, con la Casa iberica che punta a passare da 5.000 a 50.000 modelli all’anno nel prossimo futuro.
Aggressiva e super tecnologica
Dal punto di vista scenico, la Animal attira decisamente gli sguardi. Caratterizzata da uno stile minimalista e aggressivo, si distingue per le forme affilate e per uno spoiler molto sportivo. L’apertura delle portiere è controvento come nella Ferrari Purosangue, mentre il tetto in vetro dona all’auto una linea ricercata e un abitacolo molto luminoso.
Parlando proprio degli interni, sulla Liux è presente un volante di forma simile a quello della Kia EV6 e un grande display centrale con sistema operativo Android dal quale controllare tutte le principali funzionali del veicolo.
Il marchio spagnolo specifica che il concept utilizza tante componenti con materiali composti derivati dalle fibre naturali e dalle resine per ridurre il peso complessivo della vettura e per migliorarne la sua impronta sostenibile.
Da 39.900 euro e 300 km di autonomia
La piattaforma modulare può accogliere pacchi batterie da 46 a 92 kWh forniti da un’azienda asiatica non specificata da Liux. L’auto, comunque, sarà costruita in Spagna, avrà potenze da 190 o 240 CV a seconda delle versioni e un’autonomia massima di 600 km (300 km nei modelli base). Nella variante più potente, l’accelerazione 0-100 km/h sarà di circa 5 secondi, mentre la velocità massima sarà limitata a 200 km/h.

L'autonomia della Liux Animal sarà da 300 a 600 km a seconda delle versioni
La Animal si potrà acquistare solo online sul sito ufficiale del brand con una prenotazione di 200 euro e un prezzo di listino compreso tra 39.900 e 54.000 euro.
Nel 2023, la Casa programma di costruire 5.000 esemplari e di espandersi a 50.000 nel corso del 2024. Dopo la Animal arriveranno anche una city car e una berlina.