Enel X Way aggiorna l’offerta sulla ricarica. A partire dal 27 marzo, cambiano i piani in abbonamento, con l’arrivo dell’opzione Travel Plus, che dà accesso a 320 kWh al mese (equivalenti a 1.600 km, secondo l'operatore).

L'offerta ha un canone di 99 euro, il che significa che fissa il costo di un kWh a 0,31 euro e comprende in omaggio anche la tessera Enel X Way, che ha un valore di 16 euro. Un aggiornamento che sembra pensato per premiare chi viaggia tanto in auto elettrica, attraverso un prezzo in €/kWh molto competitivo.

Restando in tema di abbonamenti di ricarica, Enel X Way ritocca anche il piano Small, che ora diventa City e che è disponibile a un prezzo di 39 euro (prima erano 25). Sale così la quantità di kWh disponibili ogni mese: si passa da 70 a 80. Facendo un confronto, il costo unitario della ricarica per chi sceglie questa opzione arriva a 0,48 euro al kWh. La ratio pare essere quella di disincentivare l'occupazione selvaggia delle colonnine da parte di chi ricarica poco, magari perché guida un'ibrida plug-in.

Nell’ottica di una riorganizzazione generale dell’offerta, Enel X Way cambia anche il vecchio piano Large, che ora si chiama Travel e che dà accesso a 160 kWh al mese di ricarica (prima erano 145 kWh). Costa 69 euro, con un prezzo unitario di 0,43 euro al kWh.

Si cambia tutto attraverso l'app

Tutti gli abbonamenti si aggiorneranno in automatico al momento del rinnovo mensile. Gli utenti non dovranno fare nulla e vedranno semplicemente l’attivazione delle nuove condizioni attraverso l’app. Sempre attraverso l’app si potrà modificare in autonomia il proprio piano in base alle proprie esigenze di mobilità e di ricarica. In caso di disattivazione verrà applicata la tariffa Pay per Use Basic.

Foto - Colonnine di ricarica Enel X Way

Colonnina di ricarica Enel X Way

I nuovi abbonamenti di Enel X Way fino all'1 agosto 2023

  Canone mensile (offerta) kWh disponibili Prezzo unitario kWh
Travel Plus 99 euro 320 kWh 0,31 €/kWh
Travel 69 euro 160 kWh 0,43 €/kWh
City 39 euro 80 kWh 0,48 €/kWh

Questi prezzi saranno praticati in via promozionale fino all'1 agosto 2023. Dopo entreranno in vigore tariffe "piene", pari rispettivamente a 129 euro per il piano Travel Plus, a 79 euro per il piano Travel e a 49 euro per il piano City.

Aumenta anche la ricarica Pay per Use (solo in AC)

Enel X Way aggiorna anche le condizioni delle tariffe a consumo. Se si sceglie di ricaricare con modalità Pay per Use, infatti, dal 27 marzo, attaccandosi a una colonnina a corrente alternata, si pagherà un prezzo di 0,69 euro a kWh anziché gli attuali 0,58 euro/kWh.

Nulla cambia, invece, se si ricarica presso una colonnina a corrente continua (DC) o presso una HPC. Le tariffe in questo caso sono le stesse introdotte lo scorso ottobre.

  • Pay per Use in AC: 0,69 euro/kWh
  • Pay per Use in DC fino a 150 kW: 0,89 euro/kWh
  • Pay per Use in DC oltre 150 kW: 0,99 euro/kWh

Con le modifiche alle tariffe, Enel X Way aggiorna anche l'app, introducendo nuove funzionalità. L'ultima versione permette di pianificare i viaggi e ha un sistema di prenotazione e monitoraggio dei punti di ricarica migliorato sotto vari aspetti. Qui  il confronto fra le tariffe di tutti gli operatori.

Fotogallery: Foto - Colonnine di ricarica Enel X Way