Le auto elettriche vogliono pneumatici dedicati. I motivi sono tanti: il maggior peso, l’erogazione della coppia (tanta, tutta e subito), la necessità di ridurre la resistenza al rotolamento per massimizzare l’autonomia.

Questo in generale. Ma le auto elettriche ormai sono tante sul mercato. Si va dalle citycar alle sportive di razza: modelli diversi con caratteristiche diverse e diverse esigenze. Oggi Michelin presenta il primo pneumatico pensato appositamente per le vetture a batteria ad alte prestazioni. Si chiama Pilot Sport EV, aggiungendo una sigla finale ad uno dei nomi più famosi dell’azienda francese.

Fino a 60 km in più di autonomia

La prima cosa che colpisce di questo nuovo prodotto Michelin è il fatto che l’azienda dichiari che possa incrementare l’autonomia di un’elettrica sportiva fino a 60 km. Questo, per tutta una serie di caratteristiche che lo contraddistinguono e che nascono anche grazie all’esperienza maturata da Michelin nella Formula E.

Prima di tutto, il Pilot Sport EV ha una mescola realizzata con tecnologia ElectricGrip Compound che prevede una parte centrale del battistrada più dura, per dare più aderenza in accelerazione, e una mescola ad alta efficienza sulle spalle che riduce il consumo di energia. Il nuovo pneumatico sfrutta anche la tecnologia Michelin Acoustic, che grazie a un inserto di schiuma in poliuretano riduce il rumore percepito all’interno dell’abitacolo.

Il fianco, invece, riprende lo stesso design adottato dalle coperture delle monoposto di Formula E, con “effetto velluto”, un trattamento estetico che si è visto anche su altri prodotti dell’azienda francese, inclusa quella cattivissima Mercedes SLS AMG Black Series che lo portò al debutto nel 2013.

Green a tutto tondo

Il nuovo Michelin Pilot Sport EV (che è già in vendita in Cina) arriva in commercio in Europa e America in autunno con 16 diverse misure comprese tra i 18 e i 22 pollici. Arriva sia come primo equipaggiamento sia come ricambio.

Sposare la transizione energetica, per Michelin, non significa solo realizzare pneumatici per auto elettriche. La Casa ha dichiarato di voler arrivare ad essere carbon neutral nel 2050 e ha iniziato a sviluppare prodotti sempre più sostenibili. Per questo motivo il Pilot Sport EV è concepito per essere carbon neutral al momento dell’acquisto.

Michelin e.Primacy

C’è anche l’e.Primacy

E non è il solo. Anche l’e.Primacy, il primo pneumatico sul mercato per il quale è stata pubblicata la Dichiarazione Ambientale di Prodotto, si fregia dello stesso risultato CO2 neutrale. Si tratta di un pneumatico classificato in Classe A per l’efficienza energetica e in Classe B per la resistenza al rotolamento che è già in commercio in 56 misure, da 15 a 20 pollici.

È dotato di grande scorrevolezza e può arrivare a far guadagnare ad un’auto elettrica fino il 7% di autonomia, ma che dimostra grandi doti di sicurezza anche sul bagnato. Nelle prove di frenata sotto la pioggia ha superato i test di omologazione europea R117 anche da usurato, dopo aver percorso 30.000 km.

Fotogallery: Michelin Pilot Sport EV