Immergere un'auto elettrica che va a fuoco in una vasca da bagno gigante potrebbe sembrare un'idea strana. Eppure è la soluzione proposta dall'azienda tedesca Ellermann Eurocon. Per essere più precisi, si tratta di un grande contenitore, chiamato Red Boxx, pensato per immergere la batteria e raffreddarla, eliminando il rischio di riaccendere le fiamme.
Com'è fatta e come funziona
La super vasca ha una grandezza di 23 metri quadrati e pesa 3.530 chilogrammi (7.782 libbre). Il box scarrabile può essere trasportato sul luogo dell'incendio, sia direttamente da un autocarro oppure montato su un rimorchio.
Per entrare in azione, viene posizionato davanti all'auto danneggiata e apre il portellone posteriore per far entrare l'auto. Gli operatori utilizzano un argano e reti di salvataggio, composte da cinghie di plastica e cavi d'acciaio, per tirare il veicolo all'interno. L'acqua, trasportata in un contenitore separato, viene poi spruzzata nella Red Boxx, come spiega l'amministratore delegato Tobias Ellermann nel video qui sotto.
L'acqua di scarico è successivamente pompata in "modo controllato in un contenitore per merci pericolose", come si legge sul sito web dell'azienda.
Ellermann specifica anche che sono stati i Vigili del fuoco e i primi soccorritori a rivolgersi alla sua azienda per trovare una soluzione. La Red Boxx a tenuta stagna è la risposta.
Tuttavia, non è chiaro come le batterie reagirebbero a eventuali infiltrazioni. È vero che sono isolate, ma è anche vero che l'isolamento potrebbe venire meno a causa di qualche danno subito durante eventuali incidenti. Come successo a Ravenna dopo l'alluvione in Emilia-Romagna.
In ogni caso, le Red Boxx potrebbero essere più utili per le auto ibride e a combustione. Uno studio del National Transport Safety Board del 2022 rivela infatti che i veicoli a motore endotermico sono più soggetti agli incendi rispetto alle vetture full electric (1.529 per i motori a combustione contro i 25,1 dei motori elettrici ogni 100.000 veicoli).
Fonte: Ellermann Eurocon