Volkswagen è concentratissima sulla Cina. Lì vuole crescere e lì sta stringendo numerose partnership per incrementare le vendite. A quanto pare, ora sarebbe in trattativa con Leapmotor, Casa cinese con la quale vorrebbe creare una joint-venture.

Obiettivo: rilanciare il marchio Jetta che Volkswagen adotta nel Paese per un’intera famiglia di veicoli. Leapmotor, che è di proprietà del gruppo FAW, potrebbe nello specifico fornire la piattaforma elettrica sulla quale Volkswagen potrebbe costruire le sue auto.

Una piattaforma "software oriented"

A dare la notizia è stata la testata economica cinese Cailianshe. Né Volkswagen né Leapmotor al momento hanno voluto commentare. Però, proprio questa settimana, Leapmotor ha presentato una nuova piattaforma – chiamata Four Leaf Clover – per auto elettriche sviluppata internamente e il ceo del brand Zhu Jiangming ha affermato di voler concedere in licenza la sua nuova tecnologia ad altre Case automobilistiche qualora fossero interessate. Il numero uno di Leapmotor ha anche aggiunto di essere già in trattativa avanzata con due Case estere.

Controllo di qualità nello stabilimento di Leapmotor

Leapmotor afferma che la sua nuova architettura ha una piattaforma informatica integrata in grado di controllare tutte le funzioni intelligenti, tra cui la guida autonoma di un veicolo elettrico. Un ingegnere della Casa ha spiegato che l'azienda con questa tecnologia sono riusciti a ottenere consistenti risparmi sui costi riducendo l'uso di componenticablaggi.  Leapmotor sta già lavorando su una versione evoluta della piattaforma, che arriverà nel 2025 e che introdurrà un software più potente e con una migliore capacità di calcolo.

L'impegno di Volkswagen in Cina 

Se la trattativa tra Volkswagen e Leapmotor è ancora un'indiscrezione, l'impegno del colosso di Wolfsburg in Cina è documentato da una serie di collaborazioni ufficiali. 

Volkswagen, per esempio, ha firmato una partnership con Xpeng, mentre Audi ha stretto un accordo per la fornitura da parte di SAIC di piattaforme per la realizzazione di auto elettriche di nuova concezione.