Le batterie al litio ferro fosfato non stanno facendo progressi soltanto in termini di densità energetica. CATL, infatti, ha annunciato di aver messo a punto una batteria LFP che recupera 400 km di autonomia in soli 10 minuti di sosta alla colonnina.
La nuova batteria, che si chiama Shenxing, sarà messa in produzione entro la fine dell’anno e le prime auto dotate di questo accumulatore arriveranno in commercio nel primo trimestre del 2024. A dirlo è stato il Chief Technology Officer della divisione “E-Car” di CATL, Gao Han.
Nuovi standard per le LFP
“Ci auguriamo che grazie ai continui sforzi per migliorare la tecnologia e ridurre i costi delle batterie il nostro prodotto Shenxing imponga un nuovo standard per ogni veicolo elettrico in termini di prestazioni legate alla chimica LFP”, ha dichiarato Han.
La speranza dei vertici del colosso delle batterie, che resta ancora di gran lunga il principale produttore al mondo, è quella di recuperare un po’ di terreno perso per via dell’avanzata di BYD, che sta crescendo a ritmi più sostenuti proprio nel campo delle batterie.
Resiste bene al freddo
Tornando alla batteria Shenxing, CATL a inizio luglio aveva anche fatto sapere che questo nuovo accumulatore ha la capacità di funzionare correttamente in un range di temperature più ampio. A dirlo, quella volta, fu il direttore scientifico di CATL, Wu Kai, che spiegò che grazie a un nuovo elettrolita la batteria vantava un’efficienza migliorata del 50% a -20 gradi.
Oltre alla batteria LFP, CATL è al lavoro anche sulla batteria agli ioni di sodio, che dovrebbe arrivare anch’essa entro l’anno, e sulla batteria Qilin, che ha il vantaggio di avere un’elevata percentuale di materiale attivo e di poter essere equipaggiata con celle con chimiche diverse.