Agosto si chiude in positivo per l'auto elettrica (e non solo). Nel mese più caldo dell'anno, sono state 79.756 le immatricolazioni di vetture in Italia, con un incremento del 12% rispetto ad agosto 2022. C'è però da dire che il risultato è ancora sotto del 10,6% rispetto allo stesso mese del 2019, ultimo anno pre-pandemia.
Bene quindi le auto elettriche, la quota cui quota sale al 5% e supera quella delle ibride plug-in, ferme al 4,1%.
Oltre 4.000 vendite a zero emissioni
Andando nello specifico, le auto elettriche vendute ad agosto in Italia sono 4.081, mentre nello stesso mese del 2022 erano state 2.308. Da gennaio ad agosto, invece, le immatricolazioni di BEV sono 41.069, a fronte delle 31.018 dello scorso anno, segnando così un +32,4%.
Per quanto riguarda le ibride plug-in, ad agosto sono invece 3.356 gli esemplari immatricolati, mentre nel 2022 il dato si era fermato a 2.732. Guardando ai numeri dei primi 8 mesi dell’anno, le PHEV vendute sono 48.470, mentre il cumulato dello scorso anno era di 45.199: significa un +7,2%.
Tesla domina ancora
Nella classifica riservata alle vetture elettriche, la regina è ancora una vola una Tesla, nello specifico la Model 3, seguita a ruota dalla Model Y, mentre a chiudere il podio (ma con un distacco notevole) ci pensa la Renault Megane.
Nella top five si inseriscono anche la Fiat 500e e la smart fortwo. Nella seconda metà della classifica, invece, si piazzano nell'ordine l'Audi Q4 e-tron, la Dacia Spring, la Ford Mustang Mach-E, la BMW iX1 e la Hyundai Kona Electric.
Nella classifica generale dell'anno, le prime due posizioni sono invece invertite, con Tesla Model Y davanti a Model 3 di circa 1.600 unità, mentre la terza assoluta resta la Fiat 500e.

Renault Megane E-Tech
Le auto elettriche più vendute in Italia ad agosto 2023
- Tesla Model 3 (1.192)
- Tesla Model Y (931)
- Renault Megane (172)
- Fiat 500e (135)
- smart fortwo (129)
- Audi Q4 (114)
- Dacia Spring (108)
- Ford Mustang Mach-E (106)
- BMW iX1 (90)
- Hyundai Kona (74)