La gamma elettrica di Kia si allarga col lancio di un nuovo modello. Si chiama Ray EV ed è stato messo in commercio questa settimana nel solo mercato interno. Interessante è però il prezzo di vendita: meno di 20.000 euro.
La Kia Ray EV è la risposta del brand coreano alla crescente richiesta di modelli a zero emissioni accessibili al grande pubblico. Derivata dalla versione a benzina, questa sorta di monovolume compatta è presente sul mercato dal 2011 e si presenta ora in veste del tutto rinnovata.
Già 6.000 ordini ricevuti
La mossa di Kia sembra essere stata gradita. La nuova Ray EV, che poteva essere ordinata dal 24 agosto scorso, ha infatti superato le 6.000 prenotazioni. Si tratta di un valore che supera di gran lunga le aspettative della Casa, che aveva stimato di arrivare a vendere 4.000 esemplari del modello entro la fine del 2023.
Tra i motivi del successo, oltre al prezzo allettante, anche la capacità di offrire tanto spazio con ingombri ridotti. Lunga 3,59 metri e alta 1,7 m, ha abitacolo ampiamente configurabile. Si possono scegliere versioni a 4 a 2 posti o anche a 1 solo.

La Kia Ray 2023
Oltre 200 km di autonomia
Da un punto di vista tecnico, la Kia Ray EV è alimentata da una batteria di tipo litio-ferro-fosfato (LFP) da 35,2 kWh di capacità, che necessita di 40 minuti per ricaricarsi dal 10% all’80%. Questa dà energia a un motore elettrico che sviluppa 86 CV e 147 Nm di coppia.
L’auto, grazie a un’aerodinamica migliorata, promette un’autonomia di 205 km, ma, se si viaggia esclusivamente in città, con una sola ricarica si possono arrivare a percorrere fino a 233 km.