La Volkswagen non utilizzerà gli stessi "Badge performance" dei suoi modelli benzina e diesel sui prossimi modelli elettrici con una declinazione più prestazionale. La scelta da parte della Casa di Wolfsburg si è riversata - come anticipato precedentemente - sul badge GTX. Una anticipazione dunque giusta con la X che va a sottolineare la trazione integrale.

La versione performance: ID.4 si, ID.3 no

E' per questo motivo che la casa tedesca ha deciso di far debuttare la sua declinazione GTX sul crossover ID.4 e non sulla ID.3 che in tema di declinazioni e coerenza, si avvicinava alla "cugina endotermica" Golf.

La berlina infatti sarà disponibile con la sola trazione posteriore. E' prevedibile che in futuro possa esserci una trazione integrale declianta su una berlina, ma per il momento Volkswagen si sta concentrando solo sulla ID.4 GTX a cui farà seguito poi una ID.5 - secondo quanto riportato da Autocar - con tanto di versione GTX. Una ID.5 che, sembrerebbe avere le sembianze di una coupè dai tratti più sportivi.

"Con l'elettrificazione, vedremo alcune altre possibilità per le auto sportive compatte. Nella famiglia ID sicuramente vedremo alcune versioni sportive, ma in un modo diverso." - Matthias Rabe, chief technology di Volkswagen

La Volkswagen ID.3 GTX arriverà

Bisognerà attendere poi la fine del 2024 - con ogni probabilità - per vedere delle versioni della ID.3 più pompate. Quelle che saranno le capacità tecniche sono forse state preannunciate dalla attuale Volkswagen Golf eR1.

Dunque ora, per vedere una versione GTX, bisognerà attendere la ID.4 e la ID.5.

“Al momento, abbiamo deciso di legarci alla trazione integrale per quella che è la versione performance delle nostre elettriche. Ho provato di recente la ID.4 GTX e sono rimasto sorpreso dalla risposta: facile da controllare e con tanta potenza"- Matthias Rabe, chief technology di Volkswagen