Il Nurburgring è così: non solo è il circuito più impegnativo al mondo, ma è un vero e proprio palcoscenico di prototipi, preserie e muletti che vanno a mettersi alla prova prima di trasformarsi in modelli di serie.
L’ultima a farsi catturare più o meno volontariamente durante i test è la Cupra el-Born, compatta a zero emissioni della Casa spagnola e primo modello del brand a sfruttare la piattaforma MEB e il powertrain di Volkswagen ID.3 e ID.4 e Skoda Enyaq.
Attesa nel 2021
L’auto, qui ancora pesantemente camuffata, arriverà sul mercato nel corso del 2021. Inizialmente pensata come Seat el-Born, durante l’estate ha subito un cambio di rotta e sarà venduta esclusivamente a marchio Cupra. Questo, di certo, porterà a concentrarsi sulle versioni ad alte prestazioni.
Fotogallery: Cupra El-Born
Si pensa infatti che l’auto avrà batteria da 77 kWh che, oltre a garantire un’autonomia fino a 500 km, alimenterà i due motori elettrici disposti sui due assi, in grado di garantire una potenza superiore ai 300 CV.
- Batteria: 77 kWh
- Ricarica: 125 kW (260 km di autonomia in 30 minuti)
- Autonomia: 500 km
- Potenza max: 306 CV
- 0-50: 2”9
Aspettando le GTX
La el-Born potrà contare sulla trazione integrale e sarà dotata anche di controllo dinamico dell’assetto, con la possibilità di settare una taratura specifica per esaltare il comportamento su strada.
Il Gruppo Volkswagen potrebbe utilizzarla anche per mettere a punto una serie di regolazioni in vista del debutto sul mercato delle versioni sportive della famiglia ID. Quelle che saranno individuate dalla sigla GTX e che, si pensa, possano arrivare sia per la ID.3 sia per la ID.4 e la ID.4 Coupé (nome provvisorio che potrebbe diventare ID.5) di cui si è parlato di recente.