Tra i prototipi che Porsche ha mostrato per la prima volta pubblicando alcuni progetti segreti fino ad oggi custoditi dal centro stile, insieme al furgoncino elettrico e alla Formula E stradale c’è anche l’affascinante 919 Street, versione "civile" della vettura che ha corso (e vinto) alla 24 Ore di Le Mans.

Tralasciando le caratteristiche tecniche ma concentrandosi sulle foto che la Casa ha rilasciato proprio per mostrare il modello ce n’è una, in particolare, che richiama l’attenzione. L’immagine ritrae la vettura di profilo, concentrandosi sulla parte anteriore. Ma sullo sfondo si scorge un interessante modello d’argilla. Di cosa si tratta? Con ogni probabilità della Porsche Macan elettrica.

Muso affilato

Ci sono pochi dubbi che quel clay model sia proprio quello della futura versione a zero emissioni del SUV Porsche. L’auto presenta infatti un frontale molto più “appuntito” che rinuncia alla grossa presa d’aria dei modelli con motore endotermico e si limita ad accogliere una bocca inferiore dalle dimensioni molto più contenute.

Porsche 919 modello in terracotta

Dovendo ridurre la quantità d’aria necessaria per il raffreddamento del powertrain e degli organi meccanici, l’auto si è potuta concedere una forma molto più aerodinamica, a tutto vantaggio dell’efficienza e, quindi, delle capacità di percorrenza con una sola ricarica (come ha dimostrato recentemente anche la BMW iX).

Stesso appeal, nuova base

La Porsche Macan elettrica arriverà nel corso del 2022, inizialmente in affiancamento alla Macan termica che già conosciamo e poi, dal 2024, come unica rappresentante del modello. Per due anni, quindi, sotto lo stesso nome, vivranno due modelli distinti (un po' come potrebbe accadere con la Renault Megane, tanto per fare un esempio).

2021 Porsche Macan EV rendering

La Porsche Macan elettrica, nome a parte, sarà completamente diversa. Non tanto nel look, che come dimostra anche il modello fotografato “di sfuggita” avrà ancora molti punti in comune, ma per tutto il resto. L’auto, infatti, nascerà sulla nuova piattaforma PPE che Porsche condividerà con alcuni altri modelli del gruppo Volkswagen, a partire dall’Audi Q4 e-tron.