C’è tanta Italia legata a Tesla, più di quanta si pensi. E se è vero che la speranza di tutti è condivisa con l’assessore della Regione Emilia Romagna Vincenzo Colla che ha invitato Elon Musk ad investire direttamente nella Motor Valley, intanto, ci sono tante aziende che con la Casa di Palo Alto già lavorano.
È notizia fresca quella che ha visto l’abruzzese TCM Group, con sede a San Salvo, in provincia di Chieti aggiudicarsi l’appalto per l’installazione della linea di produzione della carrozzeria della Model Y nella Gigafactory di Berlino.
Da nord a sud
“È un risultato straordinario, che ci riempie di orgoglio e che rappresenta una delle sfide più belle mai affrontate, per la sua vocazione futuristica e innovativa. Saremo parte di un progetto internazionale, portando alto il nome dell’Italia e dell’Abruzzo, la nostra terra”, ha scritto in un comunicato ufficiale l’azienda sansavlese, che si trova in buona compagnia.
Ad essa infatti si affianca la bresciana Idra, che è stata incaricata da Tesla di progettare e produrre le famose Giga Press, viste in azione anche in un video ufficiale rilasciato dalla Casa qualche giorno fa.
Aspettando giugno
I lavori della Gigafactory di Berlino vanno avanti e siamo già all’allestimento delle linee produttive di Model 3 e Model Y, i due modelli che saranno prodotti nella fabbrica europea.
Guardando il sito internet della Casa, che è da poco stato aggiornato, si legge che la produzione della Model Y europea inizierà a metà 2021, si pensa quindi che verso giugno il sito tedesco entri definitivamente in funzione.