La Norvegia coccola sempre di più le auto elettriche. L’ultimo esempio è una stazione di ricarica completa e all’avanguardia. È stata realizzata da Circle K, catena internazionale, e viene presentata in un video da Bjørn Nyland, il noto youtuber locale specializzato nelle vetture a batteria.
Il sito protagonista dei 10 minuti di filmato di trova su un’autostrada e contiene tutto quello che un automobilista green può desiderare: dal ristorante al posto per bambini, passando per le pensiline (coperte di pannelli fotovoltaici) e, naturalmente, i caricatori fast.
Carica per tutti
Ci sono le colonnine ultraveloci da 300 kW dotate di prese CCS2 (500A, 1.000V) e CHAdeMO in uscita (ma solo da 50 kW, 125A, 500V). La stazione è stata progettata per ospitare diversi tipi di veicoli elettrici: non solo semplici auto, ma potenzialmente anche i mezzi pesanti non avranno problemi a fare il pieno di elettroni.

Questa ricca offerta di servizi porta Bjørn Nyland a considerare la stazione di ricarica come la più grande del Paese. Lo youtuber promuove quindi Circle K.
Modello Norvegia
Il numero di colonnine non sarà paragonabile a quello del paradiso della ricarica presente in Germania, ma il sito protagonista del video fa fare un vero salto nel futuro, perché mostra la direzione in cui si la rete si sta dirigendo. Un qualcosa che abbiamo iniziato a vedere anche in Italia, e più precisamente a Roma, nella stazione di ricarica Enel X di Corso Francia.
Presto anche altri player potrebbero scegliere un concept simile, che combina il layout collaudato delle tradizionali stazioni di servizio con le esigenze di ricarica dei veicoli elettrici e degli automobilisti. Un modello da seguire per contribuire ad aiutare anche gli altri Paesi ad avvicinarsi agli straordinari numeri della Norvegia.