La Model Y arriva finalmente in Europa. Lo annuncia Tesla stessa in un comunicato che spiega come nel Vecchio Continente, Italia compresa, il SUV elettrico targato Palo Alto sarà in consegna a partire da agosto.
La prima versione disponibile sui nostri mercati sarà la Long Range AWD, e i primi clienti a riceverla saranno coloro che hanno già proceduto al pre-ordine con consegna stimata nel 2021. La Casa, con questa mossa, riesce quindi a mantenere fede agli impegni presi in origine sulle tempistiche di arrivo del modello in Europa.
Si deve completare l’ordine
Tutti i clienti che hanno già effettuato la prenotazione della loro Model Y, da oggi, non dovranno far altro che collegarsi al sito del Tesla Design Studio (che altro non è se non il nuovo configuratore online evoluto della Casa) e finalizzare l’ordine.
Così, in tempi brevi, potranno vedersi recapitare l’esemplare scelto del SUV, che nella versione Long Range AWD è dotato di 2 motori elettrici disposti uno per asse, di 50 km di autonomia e di 350 CV, quanto basta per permettere all’auto di scattare da 0 a 100 in 5”1 e di toccare una velocità massima di 217 km/h.

Prezzi da 60.990 euro
La Tesla Model Y Long Range, in Italia, è offerta ad un prezzo di partenza di 60.990 euro. L’auto, quindi, rientra a tutti gli effetti all’interno dei parametri fissati per richiedere l’incentivo (applicato a tutte le elettriche con prezzo inferiore ai 61.000 euro). A listino è presente anche la versione Performance, attesa per il 2022 e in vendita a 68.990 euro. Può contare invece su 480 km di autonomia e 490 CV di potenza (per uno 0-100 in 3"7 e 241 km/h di velocità massima).
Model Y Long Range AWD | Model Y Performance | |
Autonomia | 505 km | 480 km |
Potenza max | 350 CV | 490 CV |
Velocità max | 217 km/h | 241 km/h |
Prezzo | 60.990 euro | 68.990 euro |
Tornando alla questione dell’arrivo del modello da noi (in USA e Cina è già in commercio da un po’), inizialmente, nei piani di Elon Musk e soci, la Model Y europea sarebbe dovuta uscire dalla Gigafactoy di Berlino. I ritardi nell’apertura dello stabilimento tedesco, però, hanno evidentemente spinto la Casa a cambiare strategia. Le prime Model Y destinate all’Europa arriveranno dalla Gigafactory Shanghai, un po' come successe lo scorso anno per le Model 3, mentre quelle prodotte a Fremont resteranno per ora destinate al mercato Usa.