Il coinvolgimento di Volkswagen nelle attività di QuantumScape sono note da tempo, così come già si sapeva che il gruppo tedesco e la società americana specializzata in batterie allo stato solido avrebbero lavorato insieme per allestire le prime linee produttive. Ora arriva la conferma che sorgeranno nello stabilimento tedesco di Salzgitter, una delle sedi più accreditate per avviare il progetto.

A seguito dell’evento New Auto con il quale Herbert Diess e soci hanno presentato nel dettaglio i piani futuri di Volkswagen in tema di auto elettrica, di piattaforme e di tecnologia, infatti, QuantumScape, attraverso il proprio canale Twitter, ha fatto sapere che proprio a Salzgitter sono ufficialmente partiti i test di preproduzione.

Gigafactory "allo stato solido" 

La fabbrica Volkswagen, costruita nel 1969 e principale sito produttivo di motori per la Casa, oggi è in atto una profonda riconversione che ha visto l’allestimento di laboratori specifici dedicati allo studio di nuovi powertrain. Tra questi ce n’è uno dove le celle allo stato solido progettate da QuantumScape sono analizzate per valutarne prestazioni e affidabilità.

Grazie ai risultati ottenuti in questa fase di studio sarà presto avviata la messa in produzione vera e propria, che partirà ufficialmente entro la fine dell’anno. A Salzgitter, quindi, nascerà la prima fabbrica VW-QuantumScape per la produzione di batterie batterie litio-metallo con elettrolita ceramico. Le celle, progettate da QuantumScape, saranno realizzate su un’apposita linea chiamata QS1 che sarà in grado di raggiungere in poche settimane volumi iniziali di 1 GWh all’anno e che, a pieno regime, arriverà a 20 GWh all’anno.

 

Tra due anni sul mercato

Le batterie allo stato solido saranno disponibili in quantità sufficientemente elevate per essere adottate sulle auto elettriche del gruppo a partire dal 2023. Almeno, queste sono le stime di Jagdeep Singh, Ceo e fondatore di QuantumScape, che afferma di essere davanti a tutti nella messa a punto dei processi produttivi.

Se così fosse, le batterie allo stato solido potrebbero comparire già sui primi modelli del gruppo Volkswagen realizzati sull’innovativa piattaforma SSP, che sarà portata al debutto con un modello Audi frutto del progetto Artemis nel 2025 e che sarà utilizzata come base per numerosissimi modelli, tra cui l’innovativa Volkswagen che si nasconde sotto il nome di progetto Trinity e che arriverà nel 2026.