Più di 1.000 chilometri sulle strade pubbliche francesi, da Orly, a sud di Parigi, a zonzo nelle regioni di Loir-et-Cher e Indre-et-Loire. Tutti facendo a zero emissioni con un solo rifornimento. La Toyota Mirai ha stabilito così il record mondiale per la distanza più lunga percorsa da un’auto a idrogeno con un unico pieno.

Cinque minuti in una stazione HYSETCO per riempire il serbatoio con H2 verde e poi via al viaggio, cominciato mercoledì 26 maggio alle 05:43. Alla fine, la missione è stata compiuta e il precedente primato di 887,5 chilometri, registrato dalla Hyundai Nexo a metà maggio, è stato superato. I 1.003 chilometri incoronano Toyota Mirai come nuova regina delle lunghe distanze a idrogeno.

Guida attenta

Un record che sarebbe potuto essere addirittura maggiore visto che, secondo il computer di bordo, il viaggio dell’auto si è fermato con a disposizione 9 chilometri di autonomia residua. Il consumo medio di idrogeno è stato di 0,55 kg ogni 100 km. La Casa ha specificato che i risultati sono stati certificati da un’autorità indipendente.

Per infrangere il record, i conducenti hanno adottato uno stile di “guida ecologica”. Ma Toyota fa sapere che non si tratta di alcuna tecnica speciale sconosciuta agli automobilisti di tutti i giorni. Alla spedizione hanno partecipato quattro piloti, tra cui Victorien Erussard, fondatore e capitano di Energy Observer, il catamarano a idrogeno di Toyota. La Casa crede molto nell'idrogeno, come dimostrano anche l'auto progettata per il Papa e gli esperimenti anche al di fuori del mondo delle quattro ruote, inclusa una vera e propria città dell'idrogeno.

Ma non è un punto di arrivo

“Sono molto felice di aver portato questa sfida di 1.000 km sulle ruote della nuova Mirai”, ha dichiarato entusiasta il recordman della Casa. Secondo Erussard “la mobilità a idrogeno è qui già oggi”.

Frank Marotte, Ceo di Toyota Francia, ha affermato che l'impresa compiuta dalla vettura nipponica è incredibile. “Vorrei ringraziare i team di Toyota France e Toyota Europe – ha continuato –, nonché Victorien di Energy Observer, con i quali condividiamo la stessa visione e la stessa ambizione. È grazie a solide partnership che saremo in grado di contribuire a una società migliore e più rispettosa dell’ambiente. Con in mente l’ambizione di Toyota di andare Beyond Zero (Oltre lo Zero, ndr): prendi il tuo posto nel futuro”.