Con le auto elettriche che si ritagliano fette di mercato sempre più grandi, si allarga il panorama dei “benzinai” a caccia di nuove opportunità date dall’elettrificazione. Parlando di major, abbiamo visto all’estero i piani di Shell, Total e BP, mentre in Italia la mossa più clamorosa è stata senz’altro l’acquisizione da parte di Eni di Be Charge.
Se si guarda invece ai cosiddetti operatori indipendenti, ha cominciato a farsi strada nel mondo EV una realtà tutta italiana, nata come marchio votato alla mobilità sostenibile del gruppo Keropetrol, player della distribuzione carburanti con base a Cremona. Si tratta di Ekomobil, attiva dal 2018 nella commercializzazione di metano e Gnl, ma anche (e sempre più) di elettricità per le auto a batteria.
I piani 2022
Grazie all’alleanza con Fimer, produttore di inverter fotovoltaici e di soluzioni per la e-mobility, la società sta portando avanti un piano per installare nuove colonnine lungo le strade d’Italia. Sono le “Fimer Flexa Station AC” e funzionano in corrente alternata, come suggerisce il nome. Le due aziende, però, hanno diversi progetti in cantiere. Anche in DC, soluzione che oggi più si addice a questo tipo di applicazioni.

In vista c’è infatti lo sviluppo e la creazione di una rete basata sulle Fimer Electra Station DC, pensate per un rifornimento fast in corrente continua. A quanto si apprende, Ekomobil vuole avere tra le 50 e le 100 colonnine totali installate entro il 2022.
Si troveranno principalmente nel Nord della Penisola, dove sorgerà l’80% circa delle installazioni, ma investimenti importanti sono previsti anche nel Centro e in Sardegna. Le new entry si aggiungeranno alle prime 11 stazioni di ricarica già operative con diversi accordi di interoperabilità.

“È solo l’inizio”
“Come Ekomobil, lavoriamo ogni giorno per ampliare la nostra rete di ricarica e per garantire ai nostri clienti un livello di servizio sempre migliore”, spiega Federico Bosio, eMobility project manager di Ekomobil. “Dalla stipula dell’accordo con Fimer a oggi, è tanta la strada che abbiamo percorso insieme. Consapevoli del fatto che questo è solo l’inizio, confidiamo nel mantenere questa collaborazione ancora per molto tempo”.
Anche Gaetano Belluccio, Managing director EVI di Fimer, prevede grandi risultati: “Siamo certi che questo sia solo l’inizio di un lungo percorso, volto alla creazione di una rete di ricarica su tutto il territorio nazionale che ci renderà sempre più protagonisti nella creazione di offerta per rispondere alla crescente richiesta di mobilità elettrica nel nostro Paese”.