Nell’immaginario collettivo, i sinonimi di auto elettrica sono Tesla ed Elon Musk. Lo dimostrano non solo il record di vendite stabilito nel 2021, grazie alle 936.000 immatricolazioni globali, ma anche i dati di Google.

A spiegarlo è il portale Lease Fetcher, che ha studiato le ricerche fatte dagli automobilisti di 168 Paesi, Italia compresa, per determinare i modelli elettrici più attesi fra quelli non ancora in commercio e i più ricercati fra quelli già nei concessionari. Nemmeno a dirlo, Tesla si è aggiudicata entrambe le categorie. Anche nella Penisola.

I più attesi

Con 8.532.0000 ricerche, pari a una media 711.000 volte al mese, la Roadster è risultata la vettura più attesa in ben 56 Stati: un terzo preciso del campione totale. Parliamo ovviamente della nuova versione della supercar elettrica, non di quella disponibile dal 2008 al 2012. Che abbia paradossalmente contribuito anche la poca chiarezza su specifiche e data di uscita?

Segue un altro modello della Casa statunitense, ovvero il Cybertruck (7.296.000 ricerche globali e al primo posto in 22 Paesi), e chiude il podio la Apple Car (5.880.000 ricerche e al primo posto in 54 Paesi). A completare la top 10 sono BMW i4, Chevy Silverado, Cadillac Lyriq, Nissan Ariya, Ford F-150 Lightning, Rimac Nevera e Mercedes EQE.

external_image

Con grande sorpresa, manca invece la baby-Tesla da 25.000 dollari. Dando poi uno sguardo da vicino all’Italia e agli Stati Uniti, la Roadster vince anche da noi, ma perde a favore del Cybertruck se si considerano solo le ricerche in patria, dove gli automobilisti del resto sono grandi amanti dei pick-up.

I più cercati

E per quanto riguarda le auto già sul mercato? Vince ancora Tesla. A primeggiare su Google è la Model 3 (25.440.000 ricerche, media di 2.120.000 al mese), davanti alla cugina Model Y (14.160.000 ricerche) e alla Porsche Taycan (13.080.000). Ci sono poi la Model S, Model X, Audi e-tron, Polestar 2, Audi e-tron GT, Kia EV6 e Ford Mustang Mach-E.

Nulla cambia in Italia per quanto riguarda il vertice della classifica, con la Model 3 salda in cima. Elon Musk è primo anche negli Stati Uniti, ma stavolta non grazie alla berlina, bensì con il SUV Model Y.

external_image