A gennaio 2022 il mercato auto europeo conferma il trend dell'elettrificazione. In generale, le immatricolazioni hanno subito un calo del 2,4% rispetto a gennaio 2021 e del 28% rispetto a gennaio 2020.

In questo scenario, le auto elettriche e ibride plug-in hanno raggiunto le 149.400 immatricolazioni, con un aumento del 36% rispetto a gennaio 2021 e del 105% rispetto a gennaio 2020. I tassi di crescita del segmento elettrificate tuttavia non sono bastati stavolta a compensare il calo del 27% delle immatricolazioni delle auto a gasolio e il calo dell’1% delle immatricolazioni di quelle a benzina.

Le elettriche superano le PHEV

Andando più nel dettaglio dei dati su 26 mercati europei pubblicati da Jato, le auto puramente elettriche sono cresciute del 73% rispetto a gennaio 2021 e hanno superato le PHEV arrivando a rappresentare il 54% della categoria delle auto con ricarica esterna.

Tra le elettriche pure la più venduta del primo mese del 2022 è stata la Kia Niro EV, che ha toccato le 4.049 immatricolazioni grazie a un +27% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Seconda ha chiuso la Renault Zoe (3.338 unità; -4% rispetto a gennaio 2021) e terza si è affermata la Fiat 500 elettrica (3.276 unità; +106%).

Kia Niro statica

Qui sotto la top ten, dalla quale di nuovo, come talvolta accade per via di alcuni colli di bottiglia lato offerta, Tesla, che sta cercando di risolvere le ultime grane alla Gigafactory Berlino, è completamente assente.

Marca e Modello Immatricolazioni gennaio 2022 Variaz. rispetto a gennaio 2021
Kia Niro EV 4.049  +27%
Renault ZOE 3.338 -4%
Fiat 500 elettrica 3.276  +106%
Hyundai Kona EV 3.203 +32%
Volkswagen ID.4 3.146 +831%
Dacia Spring 3.138 -
Skoda Enyaq 3.064 -
Ioniq 5 3.037 -
Kia EV6 2.987 -
Peugeot e-208 2.782 0%

Le plug-in più vendute

Tra le ibride plug-in, invece, l’auto più venduta di gennaio è stata la Peugeot 3008. A seguire Volvo XC40, BMW Serie 3, Ford Kuga, BMW X1, Jeep Compass, Mercedes Classe A, Volvo XC60 e Mercedes GLC e GLE.

  • Peugeot 3008: 3.598
  • Volvo XC40: 3.293
  •  BMW Serie 3: 2.870
  • Ford Kuga: 2.854
  • BMW X1: 2.257
  • Jeep Compass: 2.039
  • Mercedes Classe A: 2.025
  • Volvo XC60: 1.996
  • Mercedes GLC: 1.804
  • Mercedes GLE: 1.779