È un giorno importante per Stellantis. Dopo aver messo nero su bianco l’impegno con l’Italia a costruire la Gigafactory ACC a Termoli, il Gruppo ufficializza un altro stabilimento dedicato alle batterie agli ioni di litio per auto elettriche.

Nascerà in joint-venture con LG Energy Solutions e sorgerà oltreoceano, precisamente nella contea canadese di Windsor (Ontario). L’impianto sarà il primo per produrre accumulatori su larga scala in Canada.

Più di 45 GWh dal 2024

La fine dei lavori è prevista nel 2024, quando la fabbrica raggiungerà una capacità produttiva superiore ai 45 gigawattora all’anno. I cantieri dovrebbero partire invece entro la fine del 2022, per un investimento da oltre 3,5 miliardi di euro. Una volta pronta sarà pronta, la gigafactory impiegherà più 2.500 persone della zona e dintorni.

“Lavorando insieme, stiamo creando migliaia di nuovi posti di lavoro, facendo la differenza nella vita delle persone ora e assicurandoci che le generazioni future abbiano un ambiente pulito in cui vivere”, esulta il primo ministro canadese, Justin Trudeau.

La location, tra l’altro, è stata scelta perché Windsor è “sede del più grande cluster automobilistico del Canada”. Le società “prevedono che lo stabilimento farà da catalizzatore per la creazione di una solida catena di fornitura di batterie nella regione”. Lo ribadisce anche Carlos Tavares, ceo del Gruppo auto:

“La nostra joint venture con LG Energy Solution è un altro passo verso la realizzazione del nostro ambizioso piano di elettrificazione nella regione, che mira a raggiungere il 50% delle vendite di veicoli elettrici a batteria negli Stati Uniti e in Canada entro la fine del decennio”.

Stellantis raddoppia

Il Paese, come sottolinea il Gruppo, si trova poi in “una posizione di leadership nella produzione di elettricità da fonti rinnovabili”. Ecco perché Youngsoo Kwon, ceo di LG Energy Solution, è sicuro che la sua azienda “si posizionerà come attore determinante nella realizzazione di catene di valore dell'energia verde nella regione”.

Confermate quindi le indiscrezioni trapelate negli ultimi giorni e seguite alle prime firme di Stellantis e LG Energy Solutions per creare una partnership americana. E mentre il Gruppo raddoppia dopo l’annuncio per l’Italia, Ottawa spera che anche il colosso cinese CATL decida di prendere casa in Canada.