Siamo ancora all’inizio del 2022. Tantissime cose aspettano l’auto elettrica, ma tante altre sono già successe nei primi tre mesi dell’anno. Anche per Tesla è il momento di tirare le somme del trimestre alle spalle, che considera già “cruciale” per accelerare la “mission verso la sostenibilità in Europa”.
E i numeri, in effetti, sembrano darle ragione. Basta pensare che sono stati 730 i Supercharger aperti in oltre 60 location del Vecchio Continente tra gennaio e marzo: ben 68 sono nati in Italia.
Ma non finisce qui. Tra aggiornamenti software ed espansione della rete di colonnine e degli Store & Service Center in Europa, sono tanti gli eventi che stanno cambiando la Casa, come l’inaugurazione ufficiale di Giga Berlin e le consegne delle prime 30 Model Y Performance ai clienti. Ecco il riassunto.
Aggiornamenti software
Partiamo dagli aggiornamenti software over-the-air (OTA), che “sono una parte essenziale dell’esperienza del cliente Tesla”, come ricorda lo stesso costruttore. Ecco gli update più importanti rilasciati di recente:
Aggiornamenti Tesla App
- Statistiche di ricarica veicolo: le statistiche di ricarica nell’app Tesla aiutano a comprendere meglio il comportamento della tua auto durante la ricarica e come si relaziona ai costi e ai risparmi connessi alla ricarica. Più informazioni su questo aggiornamento sono accessibili nella pagina di supporto Comprendere le Statistiche di Ricarica.
- Video Guide Aggiornate: i video di supporto includono Go Off-Grid, Powerwall Time-Based Control e Solar and Energy Value.
- Miglioramenti ai controlli della climatizzazione: il precondizionamento del veicolo tramite l’app Tesla rimane ora attivo fino a 30 minuti dopo l’apertura di una portiera, rendendo più semplice caricare bagagli e passeggeri senza influenzare i controlli del clima.
Aggiornamenti dell’Infotainment
- Car Colorizer (tutte le auto eccetto Legacy Model S e Model X): Personalizza l’aspetto della tua auto che compare sul touchscreen e sull’app mobile con il Car Colorizer. Cambia il colore degli esterni toccando Controlli > Software > Icona Colorizer, utilizzando Car Colorizer direttamente nel ToyBox.
- Sonic the Hedgehog (escluse tutte le Model S e Model X prodotte prima di Marzo 2018): Salta nel videogioco originale di Sonic the Hedgehog. Sfida la gravità e sconfiggi Dr. Eggman diventando il riccio più veloce di tutti i tempi.
- Chiamate telefoniche in corso:
- Model 3 e Model Y: è ora possibile nascondere la schermata della chiamata in corso, permettendo di visualizzare la prossima svolta quando la navigazione è attiva. Basta toccare l’icona della chiamata per riaprire la schermata.
- Legacy Model S e Model X: le chiamate telefoniche in corso saranno ora visualizzare nella barra di status in alto sul touchscreen. Puoi rispondere, terminare la chiamata o scorrere le chiamate in qualsiasi momento dalla schermata.
- Supporto nuova lingua: il touchscreen è ora disponibile in ceco.
Miglioramenti alla sicurezza e Autopilot
- Sbrinamento spazzole tergicristalli (solo Model 3 e Model Y con hardware con spazzole riscaldate): Pulisci la neve e il ghiaccio dai tergicristalli per una visibilità migliorata. Per attivarlo, tocca l’icona di defrost delle spazzole tergicristalli nei comandi della climatizzazione. La funzione si disattiverà automaticamente dopo 30 minuti e si attiverà solo quando le temperature scendono sotto ai 10°C.
- Salvataggio clip video della Dashcam (tutti i modelli eccetto Model S e Model X prodotte prima di marzo 2018): Salva velocemente le clip video della Dashcam aggiungendo l’icona Dashcam alla barra del menu rapido. Per farlo, tieni premuto e trascina l’icona in basso sulla barra. Tocca l’icona durante la guida per salvare una clip video.
- Frenata rigenerativa in Autopilot (tutti i veicoli eccetto Legacy Model S e Model X): Autopilot utilizzerà ora più frenata rigenerativa alle basse velocità per una maggiore efficienza e un’esperienza di guida migliorata, specialmente nel traffico intense stop-and-go. Il maggiore utilizzo della frenata rigenerativa comporta un minore utilizzo del pedale del freno, con conseguente riduzione della rumorosità.
Miglioramenti alla ricarica
- Tempi di ricarica stimati: i tempi di ricarica stimati sono ora più accurati tenendo conto della temperatura del pacco batterie quando l’auto è collegata al Supercharger, o a una colonnina di ricarica di terze parti.
- Supercharger più vicini (tutti i veicoli eccetto Legacy Model S e Model X): Tocca la mappa per far apparire l’icona del fulmine e selezionala per visualizzare e filtrare la lista completa diS upercharger più vicini raggiungibili in base alla carica residua.
Quanti Supercharger
Durante il primo trimestre, come accennato, Tesla ha aperto anche nuove stazioni Supercharger, per un totale di 730 stalli di ricarica “in oltre 60 nuove ed espanse” location in Europa. Fra le new entry, ci sono 68 punti di ricarica in Italia, per un totale di 50 stazioni. Spazio anche a 6 Store & Service Center, compreso quello italiano a Napoli-Caserta.

Nuove stazioni Supercharger in Italia
- Affi
- Bardonecchia – A32 dir. Francia
- Bologna – Casalecchio di Reno
- Dalmine
- Montenero di Bisaccia
- Perugia
- Torino – Grugliasco
Nuove stazioni in Europa
- Austria. Salzburg-Nord – 10 stalli
- Belgio. Antwerp, Verviers – 8 stalli
- Germania. Bad Oeynhausen, Bissendorf, Busdorf, Dasing, Denkendorf, Hamburg – Stillhorn, Kleinostheim, Leipzig-Flughafen, Leonberg – Glemseck, Oberhausen, Paderborn, Reichertshofen, Sindelsdorf, Vaterstetten, Woringen, Wörrstadt – 216 stalli
- Finlandia. Rovaniemi – 4 stalli
- Francia. Beaune Nord, Bègles, Laxou, Montauban, Saint-Gaudens – 96 stalli
- Ungheria. Debrecen, Gyor, Sormas, Szigetszentmiklós – 38 stalli
- Islanda. Hvolsvöllur – 3 stalli
- Irlanda. Enfield – 6 stalli
- Paesi Bassi. Assen, Deventer, Emmen, Rijswijk, Schiedam, Uden – 80 stalli
- Norvegia. Fokserød, Hitra, Lillehammer Strandtorget – 32 stalli
- Spagna. Benavente, Caldes de Malavella, El Ejido, Rivabellosa, Santiago de Compostela – 24 stalli
- Svezia. Ånge, Kristinehamn, Mariestad, Söderhamn, Strängnäs, Strömstad – 72 stalli
- Regno Unito. Dartford, Grays – Lakeside, Harrogate, London – Romford, Manchester Trafford, Nottingham – Victoria Centre – 76 stalli
La Casa, riportando un po’ più indietro le lancette dell’orologio, ricorda poi che nell’ultimo trimestre del 2021 ha avviato l’esperimento dei “Supercharger aperti a tutti” in Olanda, esteso poi a Norvegia e Francia. Il progetto “continuerà ad espandersi a nuovi siti e paesi”. Le voci dicono che la prossima meta sarà il Regno Unito.