Entro il 2030 il 50% delle vendite di veicoli nuovi negli Stati Uniti dovrà essere costituito da modelli a batteria. Questo l'obiettivo fissato dal presidente Joe Biden. Ed è anche alla luce di ciò che il Dipartimento dell'Energia statunitense ha deciso di concedere un prestito di 2,5 miliardi di dollari a Ultium Cells, la joint venture tra GM ed LG, per finanziare la costruzione di nuovi impianti di produzione di batterie agli ioni di litio.

Le risorse arrivano dal programma ATVM, acronimo di Advanced Technology Vehicles Manufacturing, che con un fondo disponibile di 17,7 miliardi di dollari sta concedendo prestiti a diverse realtà impegnate nello sviluppo della mobilità sostenibile.

Tre nuovi impianti

Nel caso di Ultium Cells, il prestito aiuterà la joint venture a finanziare la costruzione di nuovi impianti di produzione di batterie agli ioni di litio in Ohio, Tennessee e Michigan, che contribuiranno alla creazione di oltre 5.000 nuovi posti di lavoro

Si tratta del primo prestito del Dipartimento dell'Energia per un progetto di produzione di celle per batterie. Fino a ora il programma ATVM era intervenuto nel mondo dell'automotive con prestiti a Tesla, Ford e Nissan, ma è la prima volta che il fondo viene utilizzato per un progetto espressamente dedicato ai veicoli elettrici.

Obiettivo emissioni zero

Grazie ai 2,5 miliardi e alla costruzione dei tre nuovi impianti, GM avrà la possibilità di contare su un maggiore approvvigionamento di batterie, per centrare tutti gli obiettivi green fissati con il suo più recente piano industriale. Questo prevede la vendita di soli modelli elettrici entro il 2035 e il raggiungimento della neutralità carbonica dei processi produttivi entro il 2040.

Le pouch Ultium Cells

Le celle prodotte da Ultium Cells sono molto particolari e dotate di una struttura modulare. Sono di tipo pouch e utilizzano una chimica all'avanguardia a base di nichel-cobalto-manganese-alluminio per garantire una maggiore autonomia a costi inferiori.

Le celle possono essere disposte in diverse combinazioni di moduli e pacchi batteria, per trovare applicazione su diverse tipologie di veicoli: dalle supercar ai camion.