La NIO ET7 è pronta allo sbarco in Europa. Letteralmente. Un primo lotto di esemplari della nuova berlina cinese è stato infatti già imbarcato su una nave diretta verso il Vecchio Continente.

L’evento è stato documentato con un video ufficiale della Casa, che ha tutta l'aria di voler fare sul serio in Ue.

Consegne entro l’anno

NIO non ha fatto mistero di voler spingere con decisione sull’espansione in Europa. Dopo l’esordio in Norvegia, dove ha da poco inaugurato anche una seconda stazione dedicata al suo battery swap, la Casa ha infatti annunciato che sarà presto in vendita anche su altri quattro mercati: Paesi Bassi, Danimarca, Svezia e Germania. Per ora, perché tutto lascia intendere che questa sia solo una tappa intermedia della sua campagna europea.

In questo quartetto di Paesi gli ordini della ET7 potrebbero partire in tempi molto stretti, con le prime consegne ai clienti previste già entro fine anno. L’auto ha ottenuto l’omologazione europea completa EWVTA da parte delle autorità comunitarie lo scorso aprile e va ad affiancare la ES8, SUV che in Norvegia è venduto già dallo scorso anno.  

Nei piani di NIO, oltre alla vendita delle auto, c'è ovviamente anche la creazione di una rete di assistenza sufficientemente estesa per dare il giusto supporto agli automobilisti che vorranno scommettere sul brand.

NIO ET7 all'Auto Shanghai 2021

Dopo l'Ue, gli USA

La strategia di NIO fa leva su vetture particolarmente moderne ed efficienti, dotate di tecnologie all’avanguardia sia per quanto riguarda batterie e powertrain, che per gli aspetti collegati a ricarica, infotainment e assistenza alla guida.

Dopo la Cina e l’Europa, NIO sta lavorando anche per sbarcare negli Stati Uniti. La Casa punta ad avere Oltreoceano una struttura pronta nel 2025, ma nella sede californiana di San José già si procede a nuove assunzioni.

Fotogallery: NIO ET7